ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale-Nestlé e Unesco premiano cento team di giovani per lo sviluppo di progetti per sistemi alimentari più sostenibili-Mangia un panino e si sente male, studentessa Usa morta in strada a Roma-Ismett, paziente salvato da cuore arrivato da Praga-Dazi Usa, Borse giù: asiatiche in calo, Piazza Affari apre in rosso-Firenze, 37enne trovato morto in casa a Certaldo: sul corpo diverse coltellate-Dazi Usa, Trump dichiara guerra commerciale: la risposta di Ue, Cina, Giappone-Da Sonego a Bellucci, tutti i tennisti azzurri in campo: orari e dove vederli in tv-Dazi di Trump contro isole Heard e McDonald ma sono disabitate-Ilaria Sula uccisa a coltellate e nascosta in una valigia, la confessione dall'ex: "Mi dispiace"-Pedopornografia, enciclopedia con tanto di manuale e la piattaforma 'Kidflix': 4 arresti-Pechino Express, stasera 3 aprile: Elettra Lamborghini ospite speciale-"Argentino ha premeditato l'omicidio di Sara Campanella", cosa dice il gip-Dazi Trump, von der Leyen: "E' una tempesta, Ue pronta a reagire"-I dazi di Trump, 'scoperta la formula': ecco i calcoli di Donald-Dazi Usa, l'Europa (per ora) risponde solo a parole e punta a negoziare-Dazi Trump, effetti su Made in Italy: export, prezzi e posti di lavoro-Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"
numeri cinesi coronavirus

Sono veri i numeri cinesi sulla pandemia?

Condividi questo articolo:

numeri cinesi coronavirus

L’intelligence degli Stati Uniti è sempre più convinta che la Cina stia nascondendo la vera dimensione dei contagi e delle morti

Il coronavirus, come sappiamo, è partito dalla Cina che ha proceduto a informare il resto del mondo su quello che stava accadendo dentro i propri confini in una maniera abbastanza controversa. L’intelligence statunitense pensa che sia molto probabile che la Cina abbia minimizzato la gravità del suo focolaio di coronavirus – e  che continui a farlo.

Un rapporto riservato che le agenzie di intelligence hanno inviato alla Casa Bianca sostiene che presumibilmente il conteggio ufficiale cinese dei casi di coronavirus e dei decessi che questo ha causato non racconta l’intera storia – così hanno detto tre funzionari anonimi a Bloomberg.

Se hanno ragione, è davvero una notizia terribile per gli altri paesi, che si sono mossi, nel contrattacco al virus, sulla base dei dati divulgati dai cinesi.

«La comunità medica ha realizzato-interpretato i dati cinesi come: È stato grave, ma più piccolo di quanto ci si aspettasse», ha detto Deborah Birx, immunologa del Dipartimento di Stato, durante una conferenza stampa, secondo quanto riportato da Bloomberg . «Penso che probabilmente ci mancasse una notevole quantità di dati, ora che che vediamo quello è successo in Italia e vediamo quello è successo in Spagna».

Ovviamente, in molti dicono, che questo particolare modo di interpretare le cose sia anche una maniera con cui l’amministrazione Trump sta cercando di incolpare la Cina per la pandemia globale, probabilmente per distogliere l’attenzione dai suoi stessi fallimenti.

Ma di fatto, tra tutte le convenienze politiche che di certo ci sono state e cercheranno di esserci, un dato è che sono stati i dissidenti in Cina ad accusare per primi il governo di censura, di minimizzazione dei rischi e della gravità del coronavirus e di punizione per tutti quelli che hanno parlato.

L’intelligence mette in dubbio anche la storia secondo cui la città di Wuhan, epicentro del covid-19 sarebbe a contagi zero, con conseguente chiusura di molti degli ospedali costruiti per l’emergenza.

 

Questo articolo è stato letto 72 volte.

Cina, coronavirus, COVID19, dati inesatti, intelligence americana, numeri cinesi, pandemia

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net