ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nazionale, cosa cambia con nuovo decreto cittadinanza: i requisiti per giocare con l'Italia-FerrovieNord, si amplia museo virtuale Milano-Trieste, trovata sgozzata in casa: fermata una donna dopo inseguimento-Incendi in stabilimenti Ostia, 24enne fermato resta in carcere-Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"-Paolini cambia allenatore, addio a Furlan: "Grata per tutto, ora un nuovo capitolo"-Adani: "Noi costretti a lasciare la BoboTv, con Vieri è finita l'amicizia"-ChatGpt down oggi, problemi per Open AI: cosa succede-Barilla e iFun, inclusione e lavoro per i giovani autistici-Tributaristi Int: uso Ai entra nel Codice di condotta etico-deontologica-Kate Middleton, niente scatto con i figli dopo la foto ritoccata: la principessa sceglie un video e stavolta non è falso-Dazi, Bonaldi (Federdoc): "Si rischia ingente perdita economica, confidiamo nella politica"-Ia, Fitup: l'intelligenza artificiale è il futuro dell'allenamento in palestra-Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"-Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"-Lady Gaga torna Italia, è caccia ai biglietti per i due live di Milano-Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah-Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze-Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum

8 cose straordinarie sulla proboscide degli elefanti

Condividi questo articolo:

Pensiamo davvero di sapere tutto sulla parte del corpo più rappresentativa di questi animali?

La proboscide dell’elefante non è così scontata come potrebbe sembrare: essendo abituati alla forma di questi animali, non pensiamo mai alle peculiarità di questa loro parte del corpo. La proboscide ha molte caratteristiche particolari, possiede capacità motorie e sensibilità.

Ecco 8 curiosità:

1. La proboscide sembra una sola parte del corpo, ma ne è di più: è sia naso che labbro superiore, con due narici che la attraversano tutta. In punta, l’elefante africano ha due dita, mentre quello asiatico un dito; in ogni caso le dita hanno molta destrezza, tanto da poter afferrare un singolo filo d’erba o un pennello.
2. È muscolosa e molto forte: possiede otto grandi muscoli su entrambi i lati e 150.000 fasce muscolari in tutto.
3. Come la lingua, è una struttura muscolare disossata che permette una manovrabilità ottimale che gli consente di raggiungere superfici che altrimenti sarebbero inavvicinabili dall’elefante vista la sua mole.
4. La proboscide è una presa d’aria, un prolungamento che permette all’elefante di fare molte cose che non sono possibili agli altri animali – per esempio attraversare un corso d’acqua totalmente sommersi, con la proboscide che prende aria da fuori
5. Il suo olfatto è fenomenale: milioni di ricettori e sensori permettono all’elefante di avere il naso più sviluppato di un segugio, in grado di sentire l’odore dell’acqua da diverse miglia di distanza.
6. Sensibilità alle vibrazioni: poggiata a terra, la proboscide può sentire il rombo delle mandrie lontane e perfino dei tuoni.
7. Idraulicamente è un prodigio ingegneristico: può aspirare fino a 10 litri d’acqua al minuto e ne può contenere fino a due litri alla volta – per la cronaca, l’elefante non beve attraverso la proboscide, ma la usa in modo da portare l’acqua alla bocca.
8. Può essere usata anche per scopi sociali, come accarezzare, salutare ed essere di conforto.

Qui un video di come un baby elefante impara ad usare la sua proboscide.

Questo articolo è stato letto 1.687 volte.

animali, elefante, proboscide

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net