ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."-Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump 'stecca'-Funerali Papa Francesco, prefetto: "Prova superata, ora già pensiamo al Conclave"-Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."

Cambiamenti climatici: citta’ europee poco impegnate

Condividi questo articolo:

Contro i cambiamenti climatici, le citta’ europee sono in ritardo e appare lontano l’obiettivo dell’80% di riduzione della Co2

 

Le città europee sono in ritardo sui piani di azione per combattere i cambiamenti climatici e la ‘riduzione dell’80% delle emissioni prevista nel 2050 appare comunque irraggiungibile’. A lanciare l’allarme è uno studio internazionale pubblicato su Climate Change Letters, che evidenzia come solo la Gran Bretagna e la città olandese Groningen sono le più virtuose. Critica anche la situazione in Italia: solo Padova su 32 città esaminate ha un piano di adattamento. In particolare, i risultati mostrano che il 35% delle città europee non ha provveduto a redigere alcun piano di adattamento né di mitigazione e appena un quarto si è dotato di entrambi, il 72% ha solo il piano di mitigazione e nessuna ha prodotto solo quello di adattamento. 

Secondo lo studio, le città che si impegnano maggiormente per combattere i cambiamenti climatici e tagliare le emissioni sono quelle del Nord Europa. Queste sono ‘più all’avanguardia nelle sfide del cambiamento climatico con piani di adattamento e consistenti obiettivi di riduzione delle emissioni, in particolare quelle britanniche, francesi e tedesche’, si legge nella reazione.

Lo studio ha analizzato documenti programmatici e di pianificazione realmente adottati da 200 città medio-grandi in 11 stati europei, Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna. ‘Le aree urbane hanno un ruolo chiave – hanno affermato le ricercatrici Cnr Monica Salvia e Filomena Pietrapertosa – nel raggiungimento degli obiettivi dell’Unione Europea in tema di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, in particolare dai target fissati dalla ‘Energy Roadmap 2050’ che tra l’altro prevedono la riduzione dell’80% delle emissioni europee di gas serra entro il 2050 per evitare l’aumento della temperatura media globale di 2 gradi centigradi rispetto ai livelli pre-industriali’.

gc

Questo articolo è stato letto 10 volte.

aumento temperature, cambiamenti climatici, clima, europa

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net