ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Putin: "Kursk liberato, Kiev ha fallito"-Incontro Meloni-Trump, breve colloquio ai funerali di Papa Francesco-Funerale Papa Francesco, bufera social per selfie sorridente Soeder-Steinmeier-Trump, missione compiuta a Roma: funerali del Papa e incontro con Zelensky-Melania Trump, compie oggi 55 anni: il 'regalo' di Donald dopo i funerali di Papa Francesco-Ferrara, spara con la fiocina a coppia di coniugi e tenta di suicidarsi: arrestato-Barcellona-Real Madrid, finale di Coppa del Re tra mille polemiche: cos'è successo-Funerali di Papa Francesco terminati tra gli applausi - Videonews dal nostro inviato-Iran, forte esplosione a Bandar Abbas: almeno 47 feriti-Assange ai funerali di Papa Francesco, fondatore Wikileaks a San Pietro-MotoGp, pole record di Quartararo a Jerez. Inseguono le Ducati-Funerali Papa Francesco, l'omelia: "Si è speso per gli ultimi e per la pace, ora preghi per noi"-Amici, stasera 26 aprile: gli ospiti e le anticipazioni della sesta puntata-Israele, Hamas: "Pronti al rilascio di tutti gli ostaggi in cambio di tregua di 5 anni"-Funerali Papa Francesco, il feretro portato a spalla dai sediari sul sagrato - Video-Funerali Papa Francesco, l'ingresso di Trump e Zelensky: incontro lampo?-Funerali Papa Francesco, l'uomo di Musk in Italia: "Triste vedere ex ministri ridere"-Verissimo, ospiti e anticipazioni puntata di oggi 26 aprile-Funerali Papa Francesco, ecco come si svolgerà la messa esequiale-Arriva l'anticiclone, ponte del 1 maggio con sole e caldo: le previsioni meteo

Dalle piante un aiuto nella lotta alle zanzare

Condividi questo articolo:

Uno studio dell’Università di Pisa dimostra l’efficacia larvicida e repellente di alcune molecole di origine vegetale.

 

 

E’ possibile sostituire i pesticidi chimici usati contro le zanzare con prodotti ecologici che causino meno danni alla salute umana e all’ambiente? Uno studio di alcuni giovani ricercatori del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa apre nuovi scenari nella lotta ai fastidiosi insetti, sempre più diffusi in Italia anche a causa dei cambi climatici e della loro straordinaria capacità di adattamento. Lo studio su alcune molecole di origine vegetale ha mostrato che queste hanno eccezionali capacità larvicide, adulticide e repellenti. La ricerca è stata condotta su composti estratti da piante locali e tropicali (es. Rutaceae e Meliaceae). Si tratta di un’importante passo avanti nella lotta alle zanzare che ogni anno, soprattutto nei paesi più poveri del mondo, uccidono più di un milione di persone a causa di patogeni e parassiti trasmessi. Le zanzare veicolano per esempio malattie come malaria, dengue, West Nile, chikungunya, febbre gialla e numerose encefaliti virali.

Il giovane ricercatore che ha guidato lo studio, Giovanni Benelli, ha ricevuto l’incarico di coordinare i maggiori esperti internazionali del settore per fare il punto su efficacia e possibilità applicative dei prodotti di origine naturale nel controllo dei mosquito-borne diseases, con particolare riferimento all’efficacia delle nanoparticelle mosquitocide sintetizzate grazie ad estratti di piante.

Per avere più informazioni.

as

Questo articolo è stato letto 86 volte.

ambiente, salute, zanzare, zanzare piante

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net