ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare

I disastri naturali hanno provocato 2 milioni di morti dal 1970

Condividi questo articolo:

Un numero talmente grande che dovrebbe far riflettere l’uomo e fermare le sue opere: i disastri naturali hanno provocato, tra il 1970 e il 2012, 2 milioni di morti e 2,4mila miliardi di dollari di danni

 

La ribellione della natura e suoi disastri naturali hanno provocato, tra il 1970 e il 2012, 2 milioni di morti e 2,4mila miliardi di dollari di danni.  I dati, che sono contenuti nell’Atlante realizzato dalla World Meteorological Organization (Wmo Organizzazione meteorologica mondiale), secondo cui le cifre sono in continua salita anno dopo anno, sono allarmanti e dovrebbero essere un monito per l’uomo e le sue opere.

L’Organizzazione meteorologica mondiale ha censito quasi novemila disastri legati al meteo o al clima. Tra le calamità naturali che hanno provocato più vittime ci sono la siccità, che ha colpito l’Etiopia nel 1983, e l’inondazione nel Bangladesh del 1970, responsabili di 300mila morti. Il disastro più costoso, invece, è stato l’uragano Katrina del 2005 costato oltre 146 miliardi di dollari.

‘Questo tipo di disastri è in aumento nel mondo. – spiega Michel Jarraud, segretario generale del World Meteorological Organization – I sistemi di allerta migliorati stanno aiutando a prevenire perdite umane, ma l’impatto socioeconomico dei disastri sta aumentando a causa della frequenza aumentata e della maggiore vulnerabilità delle società umane’.

gc

Questo articolo è stato letto 12 volte.

clima, disastri clima, disastri naturali

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net