ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Premio America Innovazione a GT Global Track, geolocalizzatore più piccolo al mondo-Obbligo o Verità, chi sono gli ospiti di stasera 14 aprile? Le anticipazioni-Healthcare Awards, le aziende premiate-Giornata emofilia, Murelli (Lega): "Sostegno a campagna per donne con Mec"-Giornata emofilia, Furfaro (Pd): "Più attenzione istituzioni per donne con Mec"-Spotify down, problemi oggi 14 aprile: cosa succede-Pasqua, CleanBnB: "Da slow travel a hospitality professionale in espansione affitti brevi"-Viola by Pullover, tra tecnologia e artigianalità debutta la piattaforma noleggio sartoriale-Grande Fratello Albania choc, concorrente sferra un pugno e viene arrestato in diretta: cosa è successo-Giornata emofilia, Gemmato: "Anche per le donne percorso cura integrato"-Omicidio Paganelli, Dassilva resta in carcere: respinta richiesta legali-Chi è Anita Bottazzo, la sorpresa agli Assoluti di nuoto di Riccione-Pogacar, dopo la Parigi-Roubaix c'è il Giro. Ma la sua presenza è in dubbio-Grande Fratello, da Mickey Rourke a Fausto Leali: la lunga lista dei vip esclusi-Sostenibilità, da Fondazione Agsm Aim primo bando su sport e inclusione-Angelina Mango torna con nuova musica? L'ipotesi dei fan-Strage Sumy, Russia: "Colpita riunione ufficiali ucraini. Kiev usa civili come scudi umani"-Corea del Nord, in costruzione nave da guerra più grande di sempre-Camilla: "Carlo lavora molto perché sta meglio ma vuole fare sempre di più, questo è il problema"-Made in Italy, Artigiano in fiera presenta Anteprima d’estate

In Salento sono nate 16 tartarughe Caretta caretta

Condividi questo articolo:

Sulle spiagge del Salento sono nate 16 tartarughe Caretta-caretta. Venute alla luce ieri all’alba sono state aiutate a guadagnare il mare aperto da alcuni operatori

Ieri, 16 tartarughe Caretta caretta sono nate sulle spiagge del Salento. All’alba le uova si sono schiuse sulla spiaggia di Torre Sant’Andrea,nel territorio di Melendugno, in provincia di Lecce, e le tartarughe appena nate hanno raggiunto il mare. A dare la lieta notizia è stato il Consorzio di Gestione Torre Guaceto che ha seguito l’evento sin da quando le uova – complessivamente 90 – erano state deposte sulla spiaggia, il 14 luglio scorso.

 

 

tartarughe Caretta_caretta_-_Spiagge_Salento

Il giorno successivo alla deposizione delle uova di tartaruga Caretta caretta, i gusci sono stati trasferiti presso la spiaggia del Lido Kalè Cora poichè il nido degli animali era troppo vicino al mare e rischiava di essere distrutto dalle onde. Dopo circa due mesi di incubazione le tartarughe sono venute alla luce, per la gioia dei tecnici e dello staff del Lido Kalè Cora, che ha provveduto personalmente alla protezione del sito. Durante i mesi estivi la zona in cui erano deposte le uova è stata oggetto continuo di monitoraggio, la temperatura veniva misurata 4 volte al giorno e il sito è stato protetto dalle intemperie con teli e pannelli.

tartarughe Caretta_caretta_-_Spiagge_Salento

Dopo la nascita delle 16 tartarughe Caretta caretta, queste sono state aiutate a raggiungere il mare aperto da alcuni operatori, a causa  della forte risacca.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 51 volte.

spiagge Salento tartarughe, tartarughe, tartarughe caretta caretta

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net