ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, parte la corsa verso gli Internazionali: Jannik torna ad allenarsi-Forte terremoto in California, scossa 5.2 vicino a San Diego-Orso trovato morto a Ortona dei Marsi, indagini e accertamenti-'Spara a Giorgia', procura Milano indaga su minacce a Meloni a corteo pro Pal-Sanità, risparmi per oltre 1 mld l'anno con stili di vita sani: da dieta a fumo-Stretta sui diritti Lgbtq+ e Pride vietato, nuove restrizioni nell'Ungheria di Orban-Effetto Trump sul conflitto Israele-Iran: cosa dicono gli esperti sul futuro del Medio Oriente-Da Goggia a Paris, le stelle azzurre ci credono: "Milano Cortina 2026? Daremo tutto"-Luca Barbareschi: "Ho lasciato mia moglie quando era incinta, sono pentito"-Healthcare Awards, il riconoscimento alle eccellenze che trasformano la salute-Fagioli e il caso scommesse: "Ho sbagliato e già pagato, ora voglio rialzarmi"-Miriam Leone compie 40 anni, la riflessione sui social: "Può sembrare nostalgico..."-Scuola, Anief su elezione rsu: cambiare futuro contratto e tutelare i diritti dei lavoratori-Pellegrini, botta e risposta con tifosi di Sinner: "Non chiedo scusa"-Ecosostenibili e innovative: svelate le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026-Pamela Prati, la fuga dopo la proclamazione di 'Ne vedremo delle belle': "Pensava di vincere"-Eros Ramazzotti annuncia il tour mondiale 'Una Storia Importante' in 30 Paesi-Commissari Ue senza smartphone al meeting Fmi per evitare 'controllo' Usa: il retroscena-Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Con Biden ha permesso inizio tragedia"-Riva (Cnel): "Aprire tavolo tecnico su problematiche connesse a Mec"

La Luna conteneva acqua, anche prima della solidificazione

Condividi questo articolo:

La Luna conteneva acqua fin dai tempi in cui la roccia piu’ esterna non si era ancora solidificata. Tutta la storia conosciuta e’ da riscrivere

La Luna conteneva acqua. Tutto ciò che fino ad ora si sapeva sulla Luna è tutto da riconsiderare. Per oltre 40 anni si è pensati alla Luna come ad un corpo celeste arido e su questo si sono basi storia e studi del satellite. Dei recenti studi, invece, hanno dimostrato che in passato il nucleo della Luna conteneva acqua, quando la roccia più esterna non si era ancora solidificata.

In particolare, lo studio che dimostra che la Luna conteneva acqua si basa su una nuova analisi delle rocce lunari portate a Terra dalle missioni Apollo e pubblicata sulla rivista Nature Geoscience. La scoperta, effettuata dal gruppo dell’università francese di Notre Dame, coordinato nello studio da da Hejiu Hui, contraddice la storia della Luna conosciuta fino ad ora. La nuova scoperta smentisce il vecchio studio che aveva dimostrato che l’origine della Luna era strettamente legata alla Terra e che il corpo celeste si era formato dai detriti generati almeno 3,5 miliardi di anni fa da un gigantesco impatto fra la Terra e un corpo delle dimensioni di Marte. In base a questo studio si è sempre pensato che l’acqua presente nelle rocce lunari fosse arrivata dall’esterno, portata da impatti di meteoriti o comete, o ancora dal vento solare. Ma soprattutto, si è sempre pensato che la presenza dell’acqua sia stata successiva al periodo in cui la crosta rocciosa lunare si era solidificata.

Lo studio dei ricercatori dell’università di Notre Dame, che ammette la presenza dell’acqua sulla Luna dai tempi in cui la roccia più esterna non si era ancora solidificata, dimostra che le cose non sono andate in questo modo. Analizzando le rocce lunari con nuove tecniche i ricercatori hanno scoperto che i grani di minerali delle rocce lunari contengono quantità di acqua piccolissime e molto difficili da rilevare, ma comunque misurabili. I ricercatori dimostrano che l’acqua era presente nelle zone più interne del satellite anche nel periodo in cui lo strato roccioso più esterno era fuso, prima quindi che si solidificasse.

(gc)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

acqua Luna, Luna, nascita luna, storia Luna

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net