ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming-Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: "Cambiamento sarà decisivo quando cambieranno le nostre coscienze"-Violenza sulle donne: Pionati (Rai): "Repressione da sola non risolve nulla, eliminare sottoculture e pregiudizi"-Nazionale, cosa cambia con nuovo decreto cittadinanza: i requisiti per giocare con l'Italia-FerrovieNord, si amplia museo virtuale Milano-Trieste, trovata sgozzata in casa: fermata una donna dopo inseguimento-Incendi in stabilimenti Ostia, 24enne fermato resta in carcere-Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"

Richard Muller: il riscaldamento globale è colpa dell’uomo

Condividi questo articolo:

Richard Muller cambia idea: il riscaldamento globale e’ una realta’,  la colpa e’ dell’uomo e  nei prossimi anni la temperatura della terra continuera’ ad aumentare

Richard Muller si definisce uno scettico convertito: solo tre anni fa sosteneva che il riscaldamento globale non esistesse, lo scorso anno si è poi ricreduto e ha affermato che il Global Warming era una realtà, oggi attribuisca la colpa dei cambiamenti climatici all’uomo. ‘Posso definirmi uno scettico convertito. Tre anni fa, esaminando gli studi esistenti sul cambiamento climatico vi ho rilevato elementi discutibili, tali da farmi mettere in dubbio l’esistenza stessa del riscaldamento globale. Lo scorso anno, al termine di una ricerca che ha coinvolto una dozzina di scienziati, sono giunto alla conclusione che il riscaldamento globale è una realtà e che le stime sul tasso di riscaldamento erano effettivamente corrette. Oggi vado ancora oltre e affermo che la responsabilità del riscaldamento globale va attribuita quasi in toto agli esseri umani. Devo il mio repentino voltafaccia all’analisi attenta ed obiettiva realizzata dal progetto Berkeley Earth Surface Temperature’, si legge nell’articolo di Richard Muller pubblicato lo scorso luglio.

Richard Muller cambia quindi opinione e motiva il tutto con uno studio condotto con la Berkeley Earth, che ha dimostrato che la temperatura media del suolo terrestre è cresciuta di 2,5 gradi Fahrenheit nel corso di 250 anni, con un aumento di 1,5 gradi negli ultimi cinquanta. A preoccupare non è il cambio repentino di idea di Richard Muller, ma il fatto che la causa del riscaldamento globale è l’azione dell’uomo.  Attraverso sofisticati metodi statistici, la Berkeley Earth Surface Temperature, è riuscita a stabilire la temperature del suolo terrestre in tempi assi più remoti, dimostrando che se in parte i cambiamenti climatici sono dovuti alla natura e all’attività del sole, a provocare il maggior danno all’ambiente e a causare il Global warming è l’uomo.

In futuro il riscaldamento globale tenderà ad aumentare: ‘Mi aspetto che il tasso di riscaldamento proceda ad un ritmo costante, circa un grado e mezzo per la Terra nei prossimi 50 anni, meno se si considerano anche le temperature degli oceani. Ma se la Cina continua la sua rapida crescita economica (che è stata in media del 10 per cento all’anno negli ultimi 20 anni) e il suo largo uso del carbone (aggiungendo un nuovo gigawatt al mese), tale riscaldamento potrebbe avvenire in meno di 20 anni’, spiega Richard Muller.

(gc)

Questo articolo è stato letto 92 volte.

clima, Global warming, Richard Muller, Richard Muller riscaldamento globale, riscaldamento globale

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net