ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Lauro, a Piazza di Spagna l'omaggio a Venditti con 'Notte Prima degli Esami' - Video-Achille Lauro canta 'Amor', il nuovo singolo dedicato a Roma - Video-Napoli-Empoli 3-0, gol di Lukaku e doppietta di McTominay-Achille Lauro, Piazza di Spagna canta per il lancio di 'Comuni Mortali' - Video-Achille Lauro infiamma Piazza di Spagna per l’anteprima del nuovo album-L'attico di Chiara Ferragni a Milano non è in vendita, arriva la smentita-Sinner, parte la corsa verso gli Internazionali: Jannik torna ad allenarsi-Forte terremoto in California, scossa 5.2 vicino a San Diego-Orso trovato morto a Ortona dei Marsi, indagini e accertamenti-'Spara a Giorgia', procura Milano indaga su minacce a Meloni a corteo pro Pal-Sanità, risparmi per oltre 1 mld l'anno con stili di vita sani: da dieta a fumo-Stretta sui diritti Lgbtq+ e Pride vietato, nuove restrizioni nell'Ungheria di Orban-Effetto Trump sul conflitto Israele-Iran: cosa dicono gli esperti sul futuro del Medio Oriente-Da Goggia a Paris, le stelle azzurre ci credono: "Milano Cortina 2026? Daremo tutto"-Luca Barbareschi: "Ho lasciato mia moglie quando era incinta, sono pentito"-Healthcare Awards, il riconoscimento alle eccellenze che trasformano la salute-Fagioli e il caso scommesse: "Ho sbagliato e già pagato, ora voglio rialzarmi"-Miriam Leone compie 40 anni, la riflessione sui social: "Può sembrare nostalgico..."-Scuola, Anief su elezione rsu: cambiare futuro contratto e tutelare i diritti dei lavoratori-Pellegrini, botta e risposta con tifosi di Sinner: "Non chiedo scusa"

Architettura, Taliesin West diventa sostenibile

Condividi questo articolo:

Nata dal concetto di architettura organica, alla fine degli anni Trenta, la filosofia di Frank Lloyd Wright e la sua casa-scuola Taliesin West si rinnovano per un minore impatto sull’ambiente

Architettura sostenibile“Per Architettura Organica intendo un’architettura che si sviluppi dall’interno all’esterno, in armonia con le condizioni del suo essere”. Con queste parole, nel 1939, nel volume Organic architecture, il famoso architetto statunitense Frank Lloyd Wright esprimeva la sua idea di architettura, rifiutando la mera ricerca estetica o il semplice gusto superficiale, e creando con le sue strutture un’armonia tra uomo e natura, elementi artificiali ed ambiente.

Da qui nasceva a Scottsdale, nel deserto dell’Arizona, Taliesin West, uno degli edifici più rappresentativi dell’opera del maestro, avanzatissimo per i tempi in cui è stato progettato (la fine degli anni Trenta), ma non il linea con gli odierni standard energetici. Così la Frank Lloyd Wright Foundation ha deciso di rendere questa casa-scuola veramente verde, installando un impianto solare da 250 kilowatt con lo scopo di azzerare gli attuali 200 mila dollari l’anno di bolletta. Secondo i risultati dell’Energy assessment (o Energy audit) condotto dalla società Big Green Zero di Phoenix, l’edificio potrà dimezzare i suoi consumi di energia semplicemente attraverso la sostituzione di alcune parti con materiali termicamente più performanti, senza alcuna modifica all’estetica. I lavori cominceranno a maggio con l’installazione di 4.000 pannelli solari donati da diverse compagnie locali e il tutto sarà completato entro tre anni.

(Flavia Dondolini)

Questo articolo è stato letto 247 volte.

architettura organica, architettura sostenibile, edilizia sostenibile, Frank Lloyd Wright, Taliesin West

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net