ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi

Casa a 10 Kw, un progetto per l’edilizia sostenibile a Roma

Condividi questo articolo:

La ‘Casa a 10 kw’ sbarca nella Capitale. Al via il progetto che portera’ alla realizzazione di 5 ville sostenibili

Nasce a Roma, presso il XIII Municipio, il progetto “Casa a 10 kw”, con la realizzazione del primo lotto di 5 villette sostenibili (2 bifamiliari ed una unifamiliare). Produrre energia usando solo sole, acqua e vento: questo l’obiettivo che darà vita ad involucri edilizi isolati, con l’eliminazione di ponti termici, causa di dispersione di calore e di problemi di condensa sulle superfici esterne, e dotati di impianti in grado di interagire con le fonti rinnovabili.

Dal punto di vista ambientale, il risparmio è notevole: basti pensare che “Casa a 10 kw” prevede un consumo, appunto, di 10 kw, mentre una casa in classe A ne assicura uno intorno a 30 KWh/mq anno (contro i 130 KWh/mq anno di un’abitazione tradizionale italiana). “L’ossatura adottata sarà costituita da pareti in X-Lam – dichiara l’Ing. Massimo Arquilla, Capo Ufficio Tecnico della Technowood, partner dello studio d’architettura “Senize & Szommer” che ha firmato il progetto -, che, associata al coibente termico ed ai solai, garantisce la massima efficienza dell’involucro edilizio in termini energetici, acustici e sismici. Tale struttura congiunta all’uso di fonti energetiche rinnovabili attraverso il sistema a pannelli fotovoltaici, di ausilio agli impianti tradizionali per il riscaldamento e il raffreddamento, completano il tutto”.

Altre caratteristiche? Recupero delle acque piovane, con vasca per il raffrescamento estivo e piscina termica, serra termica con frangisole orientabili, generatore eolico per la produzione di energia elettrica, terrazze passanti per favorire la ventilazione estiva, e camino solare. “Siamo certi che progetti come questo saranno sempre più frequenti e riusciranno a dimostrare realmente i vantaggi di una costruzione a struttura portante in legno, come sistema costruttivo primario per case ad elevato risparmio energetico”, ha spiegato Sergio Semproni, Direttore Commerciale dell’azienda.

(Flavia Dondolini)

Questo articolo è stato letto 409 volte.

affitti Roma, bioedilizia, casa, casa a 10 kw, casa sostenibile, edilizia sostenibile, Roma, Roma sostenibile, ville Roma

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net