ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video

In Trentino nasce la prima casa ad energia zero

Condividi questo articolo:

Una casa passiva e ad energia zero: e’ realta’ in Trentino, a Roncone. La casa grazie a pannelli fotovoltaici e materiali isolanti produce piu’ energia di quella che consuma

Nasce in Trentino, a Roncone, la prima casa passiva ad energia zero. L’edificio è dotato infatti di efficienti pannelli fotovoltaici, che catturano l’energia del sole, e di materiali – legno delle foreste Pcef – che permettono un buon isolamento con tecnologie all’avanguardia.

La casa ad energia zero è stata progettata e realizzata da Armalab di Pergine Valsugana, un’azienda trentina, seguendo i protocolli di efficienza energetica del Passivhaus Institute e dell’Associazione nazionale di architettura bioecologica. Entro il 2020, infatti, secondo quanto previsto dall’Unione europea, ogni nuovo edificio dovrà essere passivo. Cioè dovrà produrre tanta energia quanta ne consuma.

E il Trentino muove i primi passi in tal senso: inaugurata a Roncone la prima casa tutta sostenibile ed autosufficiente, ad energia zero. Attualmente in Italia ci sono solo 5 case certificate Passivhaus, ma questa è la prima a energia zero. La struttura è stata concepita per ricevere il maggiore apporto possibile dal sole. La disposizione delle aperture, in particolare delle grandi finestre, garantisce un apporto energetico gratuito considerevole all’abitazione, che viene mantenuto e sfruttato grazie a un involucro termico estremamente efficiente. Il calore viene distribuito su tutti gli ambienti con un sistema di ventilazione meccanica, assistita da sensori, che minimizza dispersioni e sprechi; la limitata porzione di potenza termica ancora necessaria per raggiungere un adeguato confort è garantita da piastre elettriche radianti posizionate all’interno delle murature e collegate ad un sistema fotovoltaico.

La casa a energia zero più che una casa passiva, secondo quanto affermato dalla Provincia autonoma di Trento, potrebbe esser definita ‘attiva’ dal momento che produce energia in surplus, rispetto a quanto l’abitazione ne consuma. L’edificio, commissionato da privati, ha necessitato all’incirca del 5% di denaro in più richiesto per dar vita ad una costruzione standard, ma la spesa sarà comunque ammortizzabile in pochi anni grazie ai risparmi che si realizzeranno sul fronte del riscaldamento.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 241 volte.

casa ad energia zero, Casa passiva, casa sostenibile, edilizia sostenibile, prima casa ad energia zero in Trentino, Roncone, trentino

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net