ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l'ordine-Fratelli d'Italia, l'appello di Arianna Meloni: "Ora responsabilità, tutti con Giorgia"-Maltempo, è allerta meteo per temporali e forte vento al Sud-Ultras Udinese assaltano treno con tifosi Venezia: scontri e feriti-Corona e le rivelazioni su Fedez: "Chiara Ferragni mi ha diffidato"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 febbraio-Roma, uomo aggredito alla stazione di Acilia: è gravissimo-Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su invasione turisti-Atalanta-Torino 1-1, gol di Djimsiti e Maripan: Retegui sbaglia rigore-Con città più calde è boom di ratti: studio fotografa 'invasione'-Ass. vittime civili guerra: "Onorificenza a Marzolino ci riempie d'orgoglio"-Lanzarote, 30enne di Favignana in fin di vita dopo aggressione. Sindaco: "Fare luce"-Aggressione pitbull, il veterinario: "Razza di moda, ma servono polso fermo e regole ferree"-Anziano morto, figlio in carcere: è già stato condannato per morte della madre-Eleonora Giorgi, il figlio Andrea Rizzoli a Verissimo: "La mamma combatte, è felice di quello che ha vissuto"-Striscia, aggrediti Max Laudadio e la sua troupe: frattura del gomito per cameraman-Verissimo, Nikita Pelizon: "Mi opero al cuore. Via da Milano, un vicino era ossessionato da me"-FdI, Santanchè all'assemblea: "Continueremo lavoro uniti". E va via prima-Sei Nazioni, Scozia-Italia 31-19: gli azzurri iniziano con una sconfitta-La combinata nordica a Milano-Cortina 2026: regole e programma

Bioedilizia: nasce a Padova la serra bioclimatica

Condividi questo articolo:

Nasce a Padova, all’interno di un progetto di riqualificazione cittadina, una innovativa serra bioclimatica. Verde e primavera per 365 giorni l’anno.

Ecosostenibilità, riqualificazione e tanto verde. A Padova si è pensato di realizzare una serra bioclimatica per la riqualificazione di una delle zone residenziali cittadine, il quartiere Portello. Il progetto, frutto dello studio Schüco Italia, consiste in un’oasi tecnologica che ha come caratteristica principale il mantenimento al proprio interno di un clima primaverile 365 giorni l’anno.

serra bioclimatica Schco
L’attenzione al risparmio energetico è garantita dalla presenza di particolari finestre e di sistemi per lo sfruttamento dell’energia solare, il tutto accompagnato da un elegante impatto estetico.
La realizzazione della serra bioclimatica si colloca al centro di un intervento di riqualificazione più ampio, che prevede il recupero e la ristrutturazione degli alloggi dell’Ater (Azienda territoriale per l’edilizia residenziale della Provincia di Padova), in modo da favorire l’immissione graduale nelle residenze pubbliche di nuove famiglie con caratteristiche sociali e generazionale diversificate.

serra-bioclimatica-padova
Accanto alla realizzazione di 120 appartamenti e 6 laboratori artigianali, nati grazie alle ristrutturazioni di edifici già esistenti, è stata inserita questa serra bioclimatica con lo scopo di sperimentare materiali e tecniche innovative eco-sostenibili. Dotata di sistemi di isolamento che la proteggono dalle intemperie, di pannelli solari termici, utilizzati per le acque sanitarie e per il riscaldamento radiante a pavimento, e di pannelli fotovoltaici, utili per la produzione di energia elettrica, la serra padovana è un vero e proprio esempio di come sfruttare la tecnologia per diffondere il verde nel grigiore cittadino.
-fd-

Questo articolo è stato letto 1.077 volte.

architettura bioclimatica, bioedilizia, Padova, pannelli fotovoltaici, risparmio energetico, Serra

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net