ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Katia Ricciarelli: "Baudo? L'ho amato tanto, per lui correrei in qualsiasi momento"-Manuela Arcuri: "Con Totti nessun flirt, ci siamo frequentati da ragazzini"-Desio, corpo dilaniato di una donna sui binari: indagini in stazione-Stalking a Manuel Bortuzzo, Lucrezia Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi-Ferrari, Hamilton e la brutta figura a Shanghai: "Rimaniamo positivi"-La Russia torna alle Olimpiadi? Nuova presidente Cio apre. E Putin esulta-Patrizia Rossetti: "Ripartire per l'Isola dei famosi? Sarebbe il mio sogno"-Netanyahu da Orban, Ungheria annuncia ritiro da Cpi-Generali al fianco famiglie imprese e comunità, Salute & Welfare e CatNat&Climate Change-Dazi Usa, Meloni annulla impegni: "Al lavoro su azioni da intraprendere"-Nanni Moretti ricoverato per infarto, "condizioni stabili": come sta-Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale-Nestlé e Unesco premiano cento team di giovani per lo sviluppo di progetti per sistemi alimentari più sostenibili-Mangia un panino e si sente male, studentessa Usa morta in strada a Roma-Ismett, paziente salvato da cuore arrivato da Praga-Dazi Usa, Borse giù: asiatiche in calo, Piazza Affari apre in rosso-Firenze, 37enne trovato morto in casa a Certaldo: sul corpo diverse coltellate-Dazi Usa, Trump dichiara guerra commerciale: la risposta di Ue, Cina, Giappone-Da Sonego a Bellucci, tutti i tennisti azzurri in campo: orari e dove vederli in tv-Dazi di Trump contro isole Heard e McDonald ma sono disabitate

Case moderne: ecco Di-Boss, per grattacieli smart

Condividi questo articolo:

E’ nato Di-Boss, un sistema che rendera’ smart, entro il 2015, 16 grattacieli di Manhattan

 

Finmeccanica ha lanciato il sistema Di-Boss per grattacieli intelligenti. Di questo e di altre soluzioni per città smart ed eco si è parlato al convegno ‘Innovation 4 Smart Solution – Real Estate, energy Saving, Security & Digital Control’, tenutosi al Centro Studi Americani.

Madre del sistema Di-Boss (Digital Building Operating System Solution) è Selex Es, un’azienda di Finmeccanica, che promette, entro il 2015, di dare un volto smart a 16 grattacieli di Manhattan, New York. Il sistema,  Di Boss, al momento, è stato installato su quattro grattacieli di proprietà di Rudin Management Company,  ed ‘è il primo esempio di sistema operativo creato da un team composto da rappresentanti dell’industria, università e di proprietari di edifici’: è nato dalla collaborazione tra Finmeccanica, Selex Es, la società di real estate Rudin Management Company e la Columbia University di New York. ‘

 

Grazie a Di-Boss è possibile ‘far parlare’ lo stesso linguaggio a tutti i singoli sotto-sistemi complessi che gestiscono le specifiche funzionalità degli edifici, ovvero ogni singolo sistema diventa parte integrante di un sistema centrale: distribuzione elettrica, distribuzione del riscaldamento e del condizionamento, gestione degli ascensori, sistema idrico, sistema di illuminazione, controllo degli accessi, sistemi antincendio, sistemi di sicurezza, rete ICT, energie rinnovabili e storage energetico,  veicoli elettrici.

gc

Questo articolo è stato letto 15 volte.

case moderne, Di-Boss grattacieli, grattacieli, grattacieli smart, smart city

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net