ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Riscaldamenti, ecco quando spegnere i termosifoni in Italia zona per zona-Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"-Paolini cambia allenatore, addio a Furlan: "Grata per tutto, ora un nuovo capitolo"-Adani: "Noi costretti a lasciare la BoboTv, con Vieri è finita l'amicizia"-ChatGpt down oggi, problemi per Open AI: cosa succede-Barilla e iFun, inclusione e lavoro per i giovani autistici-Tributaristi Int: uso Ai entra nel Codice di condotta etico-deontologica-Kate Middleton, niente scatto con i figli dopo la foto ritoccata: la principessa sceglie un video e stavolta non è falso-Dazi, Bonaldi (Federdoc): "Si rischia ingente perdita economica, confidiamo nella politica"-Ia, Fitup: l'intelligenza artificiale è il futuro dell'allenamento in palestra-Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"-Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"-Lady Gaga torna Italia, è caccia ai biglietti per i due live di Milano-Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah-Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze-Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum-Qual è l'età biologica del tuo cuore? Lo calcola l'Ai-M5S, Rita De Crescenzo promuove la manifestazione del 5 aprile: "Lo faccio con tutto il cuore"-Milan, l'errore di Gimenez e l'incubo rigori: il dato che spaventa i tifosi-Mensik e i 'nuovi Sinner', la generazione che spaventa Djokovic

La caldaia a zero emissioni? C’e’ ed e’ tutta italiana

Condividi questo articolo:

Il riscaldamento in casa, con l’arrivo dell’estate, non sarà più un problema. Ma per il prossimo inverno, come conciliare calore ed eco sostenibilità? Una possibile soluzione è in via di sperimentazione da febbraio scorso in una scuola di Pordenone: si tratta della prima caldaia ad impatto zero, ed è tutta made in Italy

La prima caldaia ad impatto zero è già un prototipo e da febbraio scorso scalda una scuola di Pordenone. Si tratta di un sistema completamente made in Italy, progettato e realizzato nella città di Pordenone e supportato dall’Area Science Park di Trieste, che consente di fare a meno di combustibili fossili, rendendo così possibile la riduzione di polveri sottili che, in molte città italiane, sono di molto superiori ai limiti consentiti dalla legge. La caldaia consiste in una pompa di calore ad alta temperatura (PdC Ht), in grado di produrre acqua calda superiore ai 75°C, con la capacità di sostituire le attuali caldaie da riscaldamento senza la necessità di intervenire rifacendo completamente l’impianto. Presentata a febbraio 2011 e in corso di sperimentazione all’interno di un edificio scolastico della cittadina, la caldaia green permette di produrre 115 kW di potenza effettiva, di poco superiore ai 100 kW preventivati in fase di progettazione. “Visto il successo riscontrato dalla prima sperimentazione all’interno della scuola di Pordenone, contiamo di realizzare la caldaia a zero emissioni in larga scala e nel più breve tempo possibile”, ha affermato Giancarlo Michellone, presidente di Area Science Park. Il primo test, infatti, si sta verificando molto soddisfacente, rendendo più vicino il raggiungimento del principale obiettivo degli ideatori: sostituire le caldaie degli impianti di riscaldamento tradizionali, ad esempio nei condomini, con queste pompe di calore ad alta temperatura. Chissà se per il prossimo inverno, la caldaia a zero emissioni potrà diventare per tutti una reale possibilità dai vantaggi economici, gestionali, oltre che, ovviamente, ecologici.

(FlaDo)

Questo articolo è stato letto 42 volte.

ambiente, eliseo, energia, francia, parigi, riscaldamento, sostenibilità

Comments (4)

  • Great work! That is the type of info that are meant to be shared around the web. Shame on the seek engines for not positioning this put up higher! Come on over and seek advice from my website . Thanks =)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/la-caldaia-a-zero-emissioni-c-e-ed-e-tutta-italiana/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/la-caldaia-a-zero-emissioni-c-e-ed-e-tutta-italiana/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net