ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare

La casa che modifica gli ambienti interni per risparmiare spazio

Condividi questo articolo:

La casa intelligente Hyperbody consente di modificare automaticamente i suoi ambienti interni per risparmiare spazio ed adattarsi comunque alle esigenze domestiche degli inquilini

Una casa in grado di modificare automaticamente i suoi ambienti interni per risparmiare spazio ed adattarsi comunque alle esigenze domestiche degli inquilini. Stiamo parlando di ‘Hyperbody’, la nuova casa hi-tech ideata da un gruppo di studenti della Delft University of Technology, nei Paesi Bassi.

La nuova casa salva-spazio, in pratica, è capace di trasformarsi in base alle esigenze di chi vi abita, grazie alla possibilità di cambiare, attraverso un comando remoto, le sue stanze interne: basterà infatti premere il pulsante di un apposito telecomando per trasformare il soggiorno in una camera da letto o in un bagno. Un tipo di design questo, che cerca di rendere più pratica la vita degli inquilini all’interno di spazi più piccoli rispetto a quelli di un appartamento standard. Il concetto alla basa del progetto, si fonda sull’impossibilità di una persona che vive all’interno di un monolocale, di occupare più ambienti interni contemporaneamente: se siamo in cucina, non possiamo essere in bagno, e se siamo a letto il salotto è vuoto.

Il design della casa ‘Hyperbody’ punta proprio su questo: condensato tutto in un’unica area, i progettisti hanno scoperto che potevano fornire circa 100 metri quadrati di spazio abitabile in un appartamento grande la metà. Una sorta di struttura modulare che si riorganizza premendo un pulsante.

La casa salva-spazio ‘Hyperbody’, secondo le ‘intenzioni’ del progetto, sarà infatti dotata di pareti flessibili in grado di scivolare lungo dei solchi creati nel pavimento, alimentati da un motore al di sotto di esso. Le pareti possono anche essere spostate manualmente per dare vita ad un altra stanza. Flettendosi inoltre, si trasformano in mobili, tavoli e sedie. Ogni parete è realizzata in polipropilene, un materiale abbastanza flessibile da piegarsi senza danneggiarsi, ma anche abbastanza forte da sostenere qualcuno seduto o sdraiato su di esso. Grazie a questo sistema sarà possibile non solo salvare spazio ma anche creare un’elevata varietà di configurazioni spaziali. Attualmente, i progettisti hanno soltanto creato un modello digitale della nuova casa intelligente ed un piccolo prototipo in scala reale. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 10 volte.

bagno, camera, casa, Hyperbody, letto, salva-spazio

Commento

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/casa/news-casa/la-casa-che-modifica-gli-ambienti-interni-per-risparmiare-spazio/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net