ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia-Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video-Torino-Milan 2-1, non basta Reijnders ai rossoneri: Gineitis decide il match-1000 Miglia Experience Usa, oggi verifiche e training a Miami: domani gara-Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Condizioni critiche, crisi respiratoria: necessario ossigeno, prognosi riservata"-Zakharova riceve firme petizione contro Mattarella e canta 'Bella Ciao' - Video-Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo-Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova 'Brandmauer'-Francia, attacco con coltello a Mulhouse al grido di 'Allah Akbar': 1 morto e 4 feriti-Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni-Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia-Usa minacciano di tagliare Starlink all'Ucraina senza accordo su terre rare-Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto-Gasperini: "Non rinnoverò il contratto con l'Atalanta. Lookman? Nessuna offesa"-Tumori, Pravettoni (Ieo): "Psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri"-Tumori, Del Mastro: "Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute"-Tumori, D’Antona (Europa Donna): "Con In buona salute supporto psicologico ovunque"-Atletica, Fortunato super agli Assoluti: record del mondo nei 5000 di marcia su pista-Olly rinuncia all'Eurovision: "Devo ascoltarmi". Al suo posto va Lucio Corsi-Meritocrazia Italia, Biffoni (Pd): "Rifondare il Paese partendo dalla fiducia"

Saranno i bidet a salvare gli alberi?

Condividi questo articolo:

Secondo la rivista Scientific America, sì: i dati sono tutti dalla parte dei bidet

Quello della presenza o non presenza del bidet nei bagni internazionali è un vecchio adagio delle conversazioni che avvengono nel nostro paese. Non neghiamolo, è una cosa di cui ci informiamo sempre.

Così assolutamente immancabile in ogni bagno di ogni struttura sia privata che pubblica del nostro paese, il bidet è totalmente assente dai gabinetti di moltissimi altri luoghi.

L’America, per esempio. Ed è proprio per questo che, nella sezione Earth talk della rivista Scientific America, dove i lettori hanno la possibilità di fare domande agli esperti, Peter K. di Albany ha chiesto se l’installazione di bidet non sarebbe un modo per risparmiare sulla carta una&getta che viene usata per l’igiene intima.

Per rispondere, Scientific America ha riportato alcuni dati divulgati da Justin Thomas, direttore del sito MetaEfficient, che reputa il bidet una vera e propria «tecnologia verde» che elimina l’uso della carta igienica: secondo la sua analisi, gli americani usano 36,5 miliardi di rotoli di carta igienica ogni anno, che rappresentano il macero di circa 15 milioni di alberi e quindi di «473.587.500.000 litri d’acqua per produrre la carta e 253.000 tonnellate di cloro per lo sbiancamento».

Senza contare che la produzione richiede circa 17,3 Terawatt di energia elettrica ogni anno e significative quantità di energia e materiali che vengono utilizzati negli imballaggi e nei trasporti per i punti di vendita al dettaglio.

A quelli che dicono che il bidet genera acque reflue, Scientific America ricorda che la quantità è banale rispetto all’acqua che usiamo per produrre carta igienica.

Ormai, oltre che in gran parte dell’Europa, i bidet sono popolari in molte altre parti del mondo: Thomas riporta che, per esempio, il 60% delle famiglie giapponesi possiede bidet ad alta tecnologia Washlet realizzati dalla Toto e che addirittura il 90% delle case venezuelane ne ha uno.

Ci sono molti modi per essere verdi e, almeno in questo, non c’è un italiano che non lo sia.

 

Questo articolo è stato letto 191 volte.

alberi, Bidet, legno, risparmio

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net