ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni-Roma, 9 giornate di squalifica per baby Giammattei: schiaffi all'avversario e al guardalinee - Video-Sinner, allenamento a Montecarlo con Sonego: Jannik corre verso Roma - Video-Formula 1, parata di stelle a Miami: da Messi e Beckham a Jennifer Lopez, vip e glamour-Rossella Erra: "Mi dicono balena e che sono grossa come il divano della Balivo"-Caso Orlandi, l'ex Digos: "Fu chiesta liberazione Agca, ma mai data prova esistenza in vita"-1 maggio, Giorgio De Rita (Censis): "E' la festa del lavoro come asse portante crescita e sviluppo Paese"-Referendum, Festi (Cgil): "Raggiungere il quorum e vincere è fondamentale"-Max Giusti apre 'La Pisanella': "Il primo ristorante tutto mio". L'esilarante annuncio-Roma, carta d'identità elettronica: nuovi open day il 3 e il 4 maggio-L'economia Usa frena, Trump: "Colpa di Biden, Paese prospererà"-1 maggio, Eurispes: "Occasione per parlare del nomadismo digitale, nuova realtà lavorativa"-Sabatelli (Nemo Gemelli): "Per malati Sla modello di riferimento"-Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”-Morto l'uomo che uccise Gucci, trent'anni fa l'omicidio che scosse l'Italia-"Blanco è tornato": l'annuncio ufficiale sui social e lo spoiler del nuovo brano-Arnaldi da sogno a Madrid, elimina Tiafoe e vola ai quarti-Aisla, 'Nemo Roma intitolato a prima beata con Sla è grande emozione'-Sla, Centro Nemo Roma intitolato alla beata Armida Barelli-Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riforme'

Eolico, 15 giugno: Giornata mondiale del vento

Condividi questo articolo:

Si celebra in tutto il mondo la Giornata del vento, per richiamare la sensibilità di tutti noi ad una forma importantissima di energia alternativa. L’eolico come energia sulla quale puntare anche dopo la bocciatura del referendum sul nucleare. Ecco le manifestazioni in programma per oggi

Le opportunità energetiche, e occupazionali, che possono arrivare ’dal vento’, grazie all’energia eolica, per il nostro Paese. Questo il tema che sarà oggi al centro, al Palaenergia Anev al Parco dei Daini di Villa Borghese a Roma, dell’evento italiano della ’Giornata mondiale del vento’. Una campagna internazionale di sensibilizzazione per promuovere l’energia eolica, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica su risparmio energetico, fonti rinnovabili, questioni ambientali e che vedrà diversi appuntamenti in tutto il mondo.

In Italia, la manifestazione è coordinata dall’Anev (Associazione nazionale energia del vento) in collaborazione con Ewea (European wind energy association) e Gwec (Global wind energy association). L’iniziativa ha avuto il patrocinio del ministero dello Sviluppo economico e l’adesione del Presidente della Repubblica.

Nel corso della giornata, che ha come titolo ’Eolico: l’energia su cui l’Italia deve puntare. Le nuove prospettive energetiche dell’Italia alla luce del referendum’, si terranno due appuntamenti. Al mattino, a partire dalle 10, ’Energia eolica: sviluppo e occupazione in italia al 2020. Convegno su situazione e prospettive future dell’eolico con i principali relatori istituzionali’, a cui parteciperanno, tra gli altri, Paolo Carcassi, segretario confederale della Uil, e Simone Togni, presidente dell’Anev.

Nel pomeriggio, la situazione e le prospettive future dell’eolico saranno al centro, a partire dalle 15, del convegno ’Energia eolica: la rinnovabile efficiente, pulita e disponibile’, con gli interventi, tra gli altri, di Simone Togni, presidente dell’Anev, Stefano Saglia, sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Conti, direttore Affari istituzionali di Terna. (fonte: Adnkronos)

Questo articolo è stato letto 437 volte.

anev, energia alternativa, eolico, giornata mondiale del vento, vento

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net