ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare

Ecoinvenzioni: la tavola da surf ecologica prodotta con le alghe

Condividi questo articolo:

La nuova tavola da surf a base di alghe è stata ideata da un team di scienziati dell’Università di San Diego per azzerare l’impatto dello sport acquatico con l’ambiente

 

 

La tavola da surf ecologica prodotta interamente con le alghe del mare è l’interessante soluzione proposta per azzerare quasi completamente l’impatto del noto sport acquatico con l’ambiente. Nonostante il surf rappresenti, nell’immaginario collettivo, un’attività fisica caratterizzata dal suo forte legame con la natura, il processo di costruzione delle tavole ha rischiato, fino ad oggi, di minare l’autenticità di questo rapporto. Allo stato attuale infatti, le tavole vengono realizzate attraverso una schiuma poliuretanica  ‘non-ecofriendly’, derivante dal petrolio. Ma presto, questo procedimento potrebbe essere sostituito da una nuova schiuma green a base di olio di alghe marine che consentirà la creazione una nuova linea di tavole da surf completamente eco-sostenibili.

La nuova tavola da surf ecologica, progettata da un team di scienziati dell’Università di San Diego, è il risultato di uno studio approfondito sui materiali sostenibili in collaborazione con i ricercatori dell’azienda ‘Arctic Foam’. Grazie ad una complessa ricerca sui materiali, è stato quindi possibile, nello specifico, convertire l’olio estratto dalle alghe marine in ‘polioli’ . Il passaggio successivo ha poi riguardato l’elaborazione del giusto catalizzatore che, insieme all’utilizzo dei silicati, ha consentito di realizzare una nuova schiuma green (allo stesso tempo rigida e sufficientemente galleggiante) perfetta per la costruzione della tavola da surf ecologica.

 

La nuova tavola da surf, di colore chiaro, è stata inoltre completamente resinata con strati di fibra di vetro eco-friendly. Attualmente, la tavola da surf a base di alghe è soltanto un prototipo anche se i ricercatori dell’Università di San Diego non escludono che un giorno, questi ‘natanti delle onde’ saranno prodotti in serie utilizzando esclusivamente fonti rinnovabili. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito

Matteo Ludovisi

Questo articolo è stato letto 28 volte.

ecoinvenzioni, ecologica, mare, tavola surf ecologica

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net