ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, uomo aggredito alla stazione di Acilia: è gravissimo-Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su invasione turisti-Atalanta-Torino 1-1, gol di Djimsiti e Maripan: Retegui sbaglia rigore-Con città più calde è boom di ratti: studio fotografa 'invasione'-Ass. vittime civili guerra: "Onorificenza a Marzolino ci riempie d'orgoglio"-Lanzarote, 30enne di Favignana in fin di vita dopo aggressione. Sindaco: "Fare luce"-Aggressione pitbull, il veterinario: "Razza di moda, ma servono polso fermo e regole ferree"-Anziano morto, figlio in carcere: è già stato condannato per morte della madre-Eleonora Giorgi, il figlio Andrea Rizzoli a Verissimo: "La mamma combatte, è felice di quello che ha vissuto"-Striscia, aggrediti Max Laudadio e la sua troupe: frattura del gomito per cameraman-Verissimo, Nikita Pelizon: "Mi opero al cuore. Via da Milano, un vicino era ossessionato da me"-FdI, Santanchè all'assemblea: "Continueremo lavoro uniti". E va via prima-Sei Nazioni, Scozia-Italia 31-19: gli azzurri iniziano con una sconfitta-La combinata nordica a Milano-Cortina 2026: regole e programma-Verissimo, Andrea Rizzoli ospite oggi: il racconto della malattia della mamma Eleonora Giorgi-Ucraina, Russia rivendica nuova avanzata nel Donetsk: almeno 11 morti in diversi raid-Calabria, addio al Milan in lacrime: "Mi mancherà tutto, è come lasciarsi con la moglie"-Israele, 37enne di Prato arrestata a Tel Aviv per traffico di droga-Zaia: "La pista da bob in costruzione per Milano-Cortina sarà iconica"-Aggredito dai suoi pitbull a Ostia, gravissimo 29enne

Hai sempre fame? 7 possibili cause

Condividi questo articolo:

Mangeresti a qualsiasi ora? Proviamo a cercare le cause del tuo perenne appetito

Avere appetito è una bellissima cosa, specie se abbiamo fatto attività fisica, abbiamo lavorato tutto il giorno ed è arrivata l’ora di sedersi a tavola. Tuttavia non essere mai sazi può essere un problema. Perché ci viene da prire il frigo così spesso? Ecco alcune possibili cause:

Sei disidratato

Una piccola disidratazione può essere confusa con la fame. In realtà il tuo corpo ha bisogno di acqua. Se ti senti affamato e ti stai chiedendo il perché, prima bevi dell’acqua e attendi un quarto d’ora.

Dormi poco

Poco sonno può far accrescere il livello di grelina, un ormone che stimola l’appetito; inoltre diminuisce il livello di leptina, un ormone che dà senso di sazietà.

Botta di zuccheri?

Se ti abbuffi di carboidrati semplici, ad esempio mangi molti dolci, biscotti, crackers, il tuo livello di zuccheri nel sangue sale rapidamente. Ma altrettanto rapidamente ‘svanisce l’effetto’ e quindi ti ritrovi al punto di partenza desideroso di un’altro giro di dolci. Se vivi in un ‘altalena’ di glucosio sarai più esposto a fame improvvisa e fuori pasto.

Bevi troppo?

Spesso l’alcool stimola l’appetito e alcuni studi hanno dimostrato che siamo più portati a mangiare cibi calorici dopo aver bevuto. Inoltre i superalcolici ti disidratano, e torniamo al punto n.1.

Mangi poche proteine?

Le proteine ti aiutano ad aumentare il senso di sazietà, quindi prova a mangiare yogurt greco, uova, carne magra e cereali integrali.

Salti i pasti?

Se salti un pasto è peggio, perché il tuo stomaco produce grelina e l’appetito cresce e quando sei davanti al cibo rischi di esagerare. Meglio tenere una certa regolarità e mangiare qualche snack salutare tra i pasti.

Ti ingozzi?

È meglio mangiare con calma e dare al nostro organismo la sensazione che ci stiamo saziando a dovere. Sarà più semplice sentirsi a posto. Inoltre se ti sembra di avere ancora un languorino attendi venti minuti prima di mangiare ancora; è il tempo ‘tecnico’ che serve al senso di sazietà per arrivare al tuo cervello.

C’è anche il fenomeno della fame nervosa e in questo caso si consiglia il melone.

Come sempre, questi sono dei suggerimenti di massima, in caso di disfunzioni bisogna consultare un medico e fare le dovute analisi.

a.po

Questo articolo è stato letto 58 volte.

appetito, fame, salute

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net