ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pasqua, CleanBnB: "Da slow travel a hospitality professionale in espansione affitti brevi"-Viola by Pullover, tra tecnologia e artigianalità debutta la piattaforma noleggio sartoriale-Grande Fratello Albania choc, concorrente sferra un pugno e viene arrestato in diretta: cosa è successo-Giornata emofilia, Gemmato: "Anche per le donne percorso cura integrato"-Omicidio Paganelli, Dassilva resta in carcere: respinta richiesta legali-Chi è Anita Bottazzo, la sorpresa agli Assoluti di nuoto di Riccione-Pogacar, dopo la Parigi-Roubaix c'è il Giro. Ma la sua presenza è in dubbio-Grande Fratello, da Mickey Rourke a Fausto Leali: la lunga lista dei vip esclusi-Sostenibilità, da Fondazione Agsm Aim primo bando su sport e inclusione-Angelina Mango torna con nuova musica? L'ipotesi dei fan-Strage Sumy, Russia: "Colpita riunione ufficiali ucraini. Kiev usa civili come scudi umani"-Corea del Nord, in costruzione nave da guerra più grande di sempre-Camilla: "Carlo lavora molto perché sta meglio ma vuole fare sempre di più, questo è il problema"-Made in Italy, Artigiano in fiera presenta Anteprima d’estate-Ricky Gervais per la prima volta in Italia, il 24 luglio al Forum di Milano-Israele, Netanyahu: "Lavoriamo ad accordo che prevede rilascio 10 ostaggi"-Usa, 17enne accusato di aver ucciso i genitori voleva assassinare Trump-Commercio, Aicel emana 1° codice di condotta in Italia di quello elettronico-Strage Sumy, la storia di Kyrylo: il 13enne sul filobus che ha salvato diverse persone-Alimenti, nuove evidenze sui benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica

L’obesità infantile e il rischio di cancro in età adulta

Condividi questo articolo:

I tassi di obesità nei bambini sono in aumento da tempo e le conseguenze di tale condizione potrebbero essere presenti nei casi di cancro

A quanto dicono i dati, alcune tipologie di tumori che di solito sono associate a persone di età superiore ai 50 anni colpiscono sempre più spesso persone con un’età inferiore: la colpa potrebbe essere dell’obesità infantile. 

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista «Obesity» ha rivelato che dei 20 tumori più comuni negli Stati Uniti, ben nove si verificano nei giovani adulti, che circa uno su quattro dei nuovi tumori della tiroide sono diagnosticati in persone di età compresa tra i 20 e i 44 anni e che circa uno su 10 dei nuovi casi di cancro al seno si verifica sempre in quella stessa fascia di età.

Da molto tempo gli scienziati sono a conoscenza del fatto che l’obesità aumenta il rischio di cancro, quello che questo studio aggiunge è che l’obesità, a quanto risulta, ne accelera anche lo sviluppo. Anche se i ricercatori non possono provare una relazione causa-effetto, i risultati evidenziano un collegamento che non può essere ignorato e che mostra una necessità di prevenzione.

Gli esperti concordano generalmente sul fatto che ben 13 tipologie di cancro hanno legami evidenti con l’obesità, questo studio ha rilevato che 9 di questi 13 cancri stanno aumentando nei giovani. I nove tumori e la percentuale di nuovi casi nelle persone dai 20 ai 44 comprendono: il cancro al seno (10,5%), il tumore del colon e del retto (5,8%), il cancro ai reni (7,8%), il cancro dell’endometrio (7,3%), il cancro della tiroide (23,9%), il cancro al fegato (2,5%), il cancro gastrico (6,2 %), il meningioma (16,8%) e il cancro ovarico (10,6%).

Uno studio interessante che va di certo approfondito con la raccolta di altri dati ma che intanto regala un primo sguardo davvero interessante su questo argomento.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

bambini, cancro, obesità, obesità infantile

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net