ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo-Venezia-Milan 0-2, Pulisic e Gimenez regalano il successo ai rossoneri-Sparatoria Monreale, Andrea Miceli ha salvato prima la fidanzata e poi è stato ucciso-Ucraina, Cremlino rassicura Trump: "Molte posizioni Usa e Russia coincidono"

I parchi eolici provocano il riscaldamento dei terreni. Da problema a opportunita’

Condividi questo articolo:

Uno studio in Texas ha rilevato l’aumento della temperatura di un grado nei parchi eolici. Potrebbe essere un’opportunita’ per l’agricoltura locale

Le centrali eoliche provocano riscaldamento del clima. Ce lo dice uno studio dell’università di Albany, nello stato di New York, che ha rilevato che le centrali eoliche possono provocare un innalzamento della temperatura nei luoghi dove sorgono. Nel Texas, dove la ricerca è stata condotta nell’arco temporale di 9 anni, l’innalzamento della temperatura notturna è stato quasi di un grado.

In Texas, le centrali eoliche sono passate dalle 111 del 2003 alle 2.358 del 2011, e durante la notte le grandi pale eoliche spingono l’aria più calda presente alla loro altezza d’esercizio verso il suolo dove l’aria di superficie è più fredda. Lo scambio fa sì che il terreno intorno all’impianto diminuisce di un grado circa il proprio gradiente di raffreddamento notturno, cambiando i normali processi naturali.

A confermare che le centrali eoliche provocano un riscaldamento del clima è anche uno studio di Steven Sherwood, un ricercatore che lavora presso il centro di ricerca del cambiamento climatico dell’Università del New South Wales, in Australia. Secondo Sherwood il movimento delle pale eoliche fa si che si verifichi lo stesso fenomeno che viene provocato dagli agricoltori che fanno volare sui loro campi gli elicotteri per muovere l’aria ed evitare le gelate notturne.

Ma attenzione, secondo i ricercatori dell’università di Albany, lo studio non deve però essere una scusa per ostacolare la nascita di nuovi parchi eolici, ma uno stimolo a trovare soluzioni che convertano un apparente problema, come il riscaldamento, in un’opportunità che favorisca la produzione agricola.

(GC)

Questo articolo è stato letto 125 volte.

energie rinnovabili, eolico, eolico aumenta riscaldamento Terra, riscaldamento globale, vento

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net