ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Accordo per terre rare o ci saranno problemi"-Totti, l'appello: "Chiudere i cinema a Roma è un autogol"-Papa Francesco, parlano i medici: "Non è fuori pericolo, reagisce a cure e respira da solo"-Cosenza, figlio del senatore Occhiuto precipita dal settimo piano: è gravissimo-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 21 febbraio-Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?-Meritocrazia Italia, Mauriello: "Politica deve guidare economia, non il contrario"-Berlino, attacco con coltello vicino a memoriale Olocausto: un ferito grave-Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"-Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"-Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"-Turismo, Icon collection: in albergo arriva il filosofo aziendale per gestire il benessere-Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"-Balneari, l'esperto legale: "Concorrenza mezzo per raggiungere il risultato ottimale"-Carceri, Foglieni (Aiga): "Serve accesso a percorsi studio e lavoro qualificanti per detenuti"-Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"-Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"-Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"-Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"-Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"

Una turbina più potente per il parco eolico di Krampfer

Condividi questo articolo:

L’azienda Nordex ha installato un aerogeneneratore di nuova generazione a Brandeburgo, al posto di quello che era stato programmato

 

In origine, presso il sito del progetto Krampfer doveva essere installato un totale di sei turbine N131/3000 della Nordex. Tuttavia, l’azienda responsabile Voss Energy ha deciso di sostituire l’installazione della prima delle macchine progettate con una variante più recente: il nuovo modello N131/3300, una turbina con un’altezza del mozzo di 134 metri, progettata specificamente per i siti interni, in Germania.

Quello che l”azienda spera è che questo rimpiazzo consentirà di aumentare il rendimento dell’impianto di una percentuale tra il quattro e il sei per cento, rispetto a quello che avrebbero prodotto le turbine precedenti (le restanti cinque turbine saranno installate successivamente nel corso del gennaio 2016).

Quello che ha permesso di collegare alla rete la turbina commissionata nella settimana tra Natale e Capodanno sono state sia la consegna anticipata e le soluzioni logistiche flessibili, sia una buona collaborazione con le autorità locali. Adesso, Nordex sta facendo le misurazioni necessarie al fine di convalidare la curva di potenza e verificare il livello di pressione sonora.

Quello che è certo è che tutti i progetti già programmati con la N131/3000 possono essere facilmente modificati, sostituendo a questa la nuova turbina, come è successo nel caso di questa prima installazione nel parco eolico di Krampfer. A parte per l’identico livello di potenza sonora, un altro motivo per caldeggiare questa sostituzione è il concetto di piattaforma utilizzata.

 

Nordex è specializzata in impianti eolici multi-megawatt e sta lavorando per sfruttare l’attuale tendenza che c’è a favore delle turbine di grandi dimensioni. La generazione Gamma dell’azienda comprende la N90/2500, la N100/2500 e la N117/2400 (che è una delle turbine della serie più efficienti per le regioni non costiere) – ad oggi, sono state prodotte oltre 3.600 turbine di questo tipo. La nuova turbina installata presso ‘Krampfer’, così come il suo modello precedente, fa parte, invece, della comprovata generazione Delta della società, una serie progettata appositamente per il mercato tedesco.

EC

Questo articolo è stato letto 104 volte.

energia eolica, eolico, turbina, turbina eolica

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net