ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ilary Blasi compie 44 anni, la figlia Chanel: "Buon compleanno alla mia spalla"-Caso Garlasco, la madre di Sempio convocata dai carabinieri sceglie di non rispondere-Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board-Conclave, il cardinale Becciu verso il passo indietro-Flavio Briatore, funerali di Papa Francesco: "Ore di fila solo per i selfie"-Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video

Energia fotovoltaica: isole solari in un lago della Svizzera

Condividi questo articolo:

In Svizzera, nel lago di Neuchatel, sorgeranno presto delle isole solari rotanti, con lo scopo di testare nuovi modi per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico

Nel lago di Neuchatel, in Svizzera, stanno per nascere tre isole solari, dei veri e propri laboratori galleggianti in cui produrre energia pulita. L’idea progetto appartiene all’azienda energetica svizzera Viteos e allo specialista di progetti solari galleggianti Nolaris, spin-off del centro di ricerca elvetico Csem  (Swiss Center for Electronics and Microtechnology). Le due aziende intendono realizzare le isole solari tra maggio e agosto 2013 per poi mettere in funzione gli impianti fotovoltaici tra gli ultimi mesi del 2013 e i primi mesi del 2014. Viteos intende investire oltre 100 milioni di franchi svizzeri per arrivare ad aumentare la propria produzione di oltre 80 milioni di chilowattora in 10 anni con un incremento di oltre il 150 per cento.

Le isole solari che nasceranno nel lago di Neuchatel, in Svizzera, presso un impianto di depurazione, avranno un diametro di 25 metri ciascuna e saranno coperte da 100 pannelli fotovoltaici. Le isole solari saranno  rotanti e posate su un supporto in PVC – PU circondato da una bobina gonfiata con aria compressa. Ogni isola sarà indipendente, potrà operare e produrre energia elettrica senza le altre due e rimarrà in attività per 25 anni per poi essere rimossa.

Le isole solari hanno un obiettivo ben preciso: testare nuovi modi per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico. Si tratta di un vero banco di prova, al quale prenderà parte anche l’Università’ di Neuchtel, attraverso cui dimostrare che tutta l’efficacia delle tecnologie solari. L’obiettivo delle isole solari non è quello di produrre kilowatt al miglior prezzo ma cercare alternative originali e innovative di pannelli solari.

(gc)

Questo articolo è stato letto 26 volte.

fotovoltaico, isole solari Svizzere, lago di Neuchatel, solare

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net