ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

Fotovoltaico da balcone: tutto quello che devi sapere

Condividi questo articolo:

Antonio Fischetto, l’ideatore dell’impianto fotovoltaico da balcone, spiega ad Ecoseven.net i vantaggi e il funzionamento di Pyppy

 

Il fotovoltaico da balcone Pyppy piace già a tanti: piccolo e trasportabile, porta l’energia pulita anche nelle case che non possono posizionare un impianto fotovoltaico sul proprio tetto o che non hanno un grande spazio a disposizione. Pensato in due versioni, da 1.200 W/h e 2.400 W/h , Pyppy permette di alimentare non solo tutti gli apparecchi a basso voltaggio, ma anche gli elettrodomestici fino a 230V.

Ma qual è il vero beneficio per le famiglie che utilizzano il fotovoltaico da balcone? E come poter sfruttare l’energia che arriva dal sole del nostro balcone? A rispondere a queste domande e a soddisfare tutte le curiosità dei lettori di Ecoseven.net è proprio l’ideatore di Pyppy, Antonio Fischetto, direttore commerciale di Ri-Ambientando, un cooperativa sociale composta da giovani e professionisti interessati ad ideare, progettare e promuovere progetti finalizzati al risparmio energetico, al riciclaggio rifiuti ed alle fonti di energia rinnovabile.

Come nasce l’idea di Pyppy, fotovoltaico da balcone?

L’idea nasce perché io, prima di essere un imprenditore, sono un consumatore. Abitando in un sottotetto con due balconi ho pensato che sarebbe stato bello che anche la mia famiglia potesse sfruttare l’energia del sole.

Quali sono i vantaggi nell’utilizzo di Pyppy?

I vantaggi sono molteplici: dall’energia pulita al risparmio economico. Il fotovoltaico da balcone è semplice da utilizzare, è mobile e non ha bisogno di autorizzazione. Non è nemmeno un oggetto che potrà andare in disuso, dal momento che tutti i suoi componenti possono essere sostituiti con quello che di nuovo esce sul mercato.
Per quanto riguarda i vantaggi economici abbiamo calcolato un 40% di risparmio annuo, accendendo la sera, quando si rientra da lavoro, tutti gli elettrodomestici di casa.

Come si sfrutta l’energia accumulata dal pannello? Pyppy deve essere allacciato alla rete elettrica?

Il nostro impianto fotovoltaico da balcone è dotato di un display su cui visualizzare quanta energia è stata accumulata durante il giorno e di una presa elettrica comune, a cui può essere collegata direttamente la spina dell’elettrodomestico che si vuole accendere o una ciabatta per accendere più cose contemporaneamente. L’impianto è dotato anche della predisposizione all’allaccio di casa.

Quanto Costa e dove e’ possibile acquistare Pyppy?

Pyppy costa 1450 euro, compresa l’iva e il prezzo di spedizione in tutta Italia. E’ possibile acquistare l’impianto fotovoltaico da balcone chiamando al numero verde 800.146.629, la nostra società garantisce 5 anni di garanzia.   

(gc)

 

 

Questo articolo è stato letto 33 volte.

energia, fotovoltaico, fotovoltaico da balcone, Pyppy, Ri-ambientando

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net