ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."-Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump 'stecca'-Funerali Papa Francesco, prefetto: "Prova superata, ora già pensiamo al Conclave"-Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."-Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti-"Russia ha ripreso Kursk", l'annuncio di Putin - Video-Cristina Scuccia: "Io suora-cantante a The Voice grazie a Papa Francesco"-Gp Jerez, Marquez totale nella sprint race: Ducati ok, Bagnaia terzo-Funerali papa Francesco, il feretro accolto dagli 'ultimi': "Ci ha aperto le porte della Chiesa"

Giappone, è sempre più boom del fotovolatico

Condividi questo articolo:

Dopo Fukushima un grande piano di incentivi ha trasformato il paese nel secondo produttore al mondo di energia elettrica dal sole.

 

Quasi 30 miliardi destinati ad incrementare la produzione di energia solare. In Giappone si assiste ad un vero e proprio boom del fotovoltaico. Dopo il disastro nucleare di Fukushima nel 2011, il governo del Sol Levante ha deciso di investire nell’energia pulita del sole e lo ha fatto in modo così deciso da trasformare il Giappone nel secondo più grande mercato al mondo del settore, dietro solo alla Germania che mantiene il ruolo di più grande produttore mondiale di energia elettrica dal sole. Il paese ha approvato un piano per l’installazione di impianti di energie rinnovabili per 72 gigawatt e solo lo scorso anno sono stati installati impianti per oltre 7 gigawatt. Dal 2012 grazie ad un ambizioso piano incentivi, si registrano oltre 11 gigawatt installati di energie pulite, quasi completamente fotovoltaico. I dati della Japan Photovoltaic Energy Association dicono che nel 2013, solo sul mercato domestico, le vendite di moduli sono cresciute del 205% rispetto all’anno precedente e hanno raggiunto gli 8,62 GW di potenza complessiva.

Purtroppo non tutto fila liscio. Molte aziende lamentano un flusso di elettricità non continuo che le costringe ad interrompere la produzione quando l’energia solare non è sufficiente. In più le bollette elettriche dei cittadini giapponesi sarebbero cresciute a causa dei forti investimenti che le utility sono costrette a fare per il solare. Così torna a farsi largo un opinione che chiede il ritorno al nucleare nonostante le disastrose e non ancora definite conseguenze dell’incidente che colpì la centrale diFukushima.

gc

Questo articolo è stato letto 35 volte.

fotovoltaico, Giappone solare, solare, solare Giappone

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net