ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eminem è diventato nonno, la figlia Hailie ha partorito: il significato del nome-Wanda Nara sbarca su Onlyfans: "Approfittatene". La mossa dopo il blocco dei social-Bucarest, Cobolli centra la seconda finale Atp in carriera: affronterà Baez-Dazi, Salvini: "La trattativa con gli Usa ci deve essere"-Roma-Juve gratis su Dazn, come vedere la partita in chiaro-Paul Schrader accusato di molestie dall'ex assistente 26enne-Rita De Crescenzo, chi è la tiktoker napoletana in piazza con il M5S-Rita De Crescenzo: "Sto pensando di fare politica". La tiktoker alla manifestazione del M5s-M5S, corteo a Roma contro il riarmo. Conte: "Piano è follia, in piazza per dire no"-Femminicidio Sara Campanella, il legale di Argentino: "Molto provato, vuole morire"-Lavazza a Design Week svela Tablì, sistema innovativo per esperienza 100% caffé-Lucarelli si sposa, Alba Parietti: "Il marito? Prenderà la pensione di reversibilità". La replica-Montecarlo Masters, la guida: dal montepremi al calendario, cosa sapere-Broccoli superfood anti-aging, tutti i segreti svelati dall'immunologo-nutrizionista-Italia e Francia si sfidano sull'alta velocità: il match è Milano-Parigi-Alta Velocità, rallentamenti tra Milano e Roma: disagi e ritardi di un'ora-Perin, frecciata a Motta? "Ciascuno è artefice della propria sorte"-Pasqua 2025, stangata su biglietti aerei e treni: la mappa dei rincari-Sinner: "Sospensione? Ho scelto il male minore, ero molto fragile"-Palermo, accoltella padre al culmine di una lite: arrestato 20enne

La vernice fotovoltaica e’ una realta’: arriva il solare di terza generazione

Condividi questo articolo:

La tecnologia a pannelli solari consiste nel produrre celle capaci di assorbire i fotoni dalla luce cosiddetta incidente. Questo consente di produrre elettroni liberi all’interno delle stesse celle e di costruire un circuito chiuso che sia in grado di produrre corrente. La novità ora consiste nella produzione di una vernice fotovoltaica

Sulle vernici fotovoltaiche stanno lavorando in molti. Da IIT del Politecnico di Milano, al MIT, alla Nth Degree Technologies, fino all’impresa privata OMET, leader mondiale nella produzione di macchinari per la stampa modulare. E mentre gli studi promettono bene ed entusiasmano ricercatori, Università ed aziende private, la Solarprint brevetta il processo DSSC. In sostanza un meccanismo in grado di produrre celle fotovoltaiche unicamente e proprio attraverso processi di stampa. Stando a quanto riportato sul sito le applicazioni potrebbero andare dall’elettronica di consumo, ai pannelli classici, fino al settore auto motive.

DSSC, nome del brevetto, rappresenta la terza generazione del fotovoltaico ed apporta innumerevoli vantaggi legati all’efficienza. Si stima innanzitutto una resa energetica diffusa molto alta, indipendente dall’incidenza dei raggi solari sulle superfici colpite dalla luce. Inoltre i costi si prospettano davvero limitati, soprattutto in caso di grandi volumi di produzione. Le superfici utilizzate per la stampa saranno presto sia plastiche che rigide, permettendo applicazioni praticamente senza limiti. Dai test effettuati l’efficienza nel tempo della nuova tecnologia non diminuisce ma in certi casi, grazie alla cristallizzazione del prodotto applicato, può addirittura aumentare. Ciliegina sulla torta il colore: sembra che molte siano le cromie nelle quali questa speciale vernice fotovoltaica possa essere prodotta. Maggiori informazioni sui risultati e sugli studi condotti all’indirizzo www.solarprint.ie (Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 551 volte.

solar print, solare, solare di terza generazione, terza generazione del fotovoltaico, vernici fotovoltaiche

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net