ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, a tavola si litiga per politica? La guida di Pd e Fratelli d'Italia-Natale, gli auguri di Ilaria Salis: "Mai più gente senza casa"-Parigi, Torre Eiffel evacuata per un cortocircuito a un ascensore-Santa Tracker, il viaggio di Babbo Natale: come seguire la slitta in diretta-Sophie Hediger, snowboarder svizzera morta travolta da valanga-Giubileo, Papa oggi aprirà la Porta Santa: "Entriamo nella vita nuova"-Angelina Mango, l'incidente prima di Natale: "Sono finita al pronto soccorso"-Lino Banfi presenta la pronipote Matilde: il video degli auguri di Natale-American Airlines si ferma, stop a tutti i voli per problema tecnico-Giubileo, attese autorità e istituzioni: San Pietro diventa zona rossa-Alpinisti dispersi sul Gran Sasso, neve e maltempo bloccano i soccorritori - Video-Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, il tatuaggio (uguale) dopo la vittoria a Ballando con le stelle-Fisco, da tributaristi lettera felicitazioni al nuovo direttore Agenzia Entrate Vincenzo Carbone-Roma, albero cade su edificio a San Basilio: rotta tubatura gas-Georgia stretta tra repressione e propaganda. La testimonianza di Turmanidze-Lega del Filo d'Oro, da 60 anni al fianco delle persone sordocieche-Sempre più piccoli, al via la prima Mini Globe Race: giro del mondo in solitario su barche di 5,80 metri-Ucraina, Russia lancia 60 droni: morti e feriti tra i civili in attacchi-Federica Pellegrini: "Ballando? Un viaggio introspettivo. Meloni? Forte solidarietà con lei"-Ascolti tv lunedì 23 dicembre, 'Cena di Natale' vince con il 20,5% di share

La vernice fotovoltaica e’ una realta’: arriva il solare di terza generazione

Condividi questo articolo:

La tecnologia a pannelli solari consiste nel produrre celle capaci di assorbire i fotoni dalla luce cosiddetta incidente. Questo consente di produrre elettroni liberi all’interno delle stesse celle e di costruire un circuito chiuso che sia in grado di produrre corrente. La novità ora consiste nella produzione di una vernice fotovoltaica

Sulle vernici fotovoltaiche stanno lavorando in molti. Da IIT del Politecnico di Milano, al MIT, alla Nth Degree Technologies, fino all’impresa privata OMET, leader mondiale nella produzione di macchinari per la stampa modulare. E mentre gli studi promettono bene ed entusiasmano ricercatori, Università ed aziende private, la Solarprint brevetta il processo DSSC. In sostanza un meccanismo in grado di produrre celle fotovoltaiche unicamente e proprio attraverso processi di stampa. Stando a quanto riportato sul sito le applicazioni potrebbero andare dall’elettronica di consumo, ai pannelli classici, fino al settore auto motive.

DSSC, nome del brevetto, rappresenta la terza generazione del fotovoltaico ed apporta innumerevoli vantaggi legati all’efficienza. Si stima innanzitutto una resa energetica diffusa molto alta, indipendente dall’incidenza dei raggi solari sulle superfici colpite dalla luce. Inoltre i costi si prospettano davvero limitati, soprattutto in caso di grandi volumi di produzione. Le superfici utilizzate per la stampa saranno presto sia plastiche che rigide, permettendo applicazioni praticamente senza limiti. Dai test effettuati l’efficienza nel tempo della nuova tecnologia non diminuisce ma in certi casi, grazie alla cristallizzazione del prodotto applicato, può addirittura aumentare. Ciliegina sulla torta il colore: sembra che molte siano le cromie nelle quali questa speciale vernice fotovoltaica possa essere prodotta. Maggiori informazioni sui risultati e sugli studi condotti all’indirizzo www.solarprint.ie (Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 515 volte.

solar print, solare, solare di terza generazione, terza generazione del fotovoltaico, vernici fotovoltaiche

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net