ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

Energia dal mare, entro fine anno la mappatura in Italia

Condividi questo articolo:

La due giorni organizzata dall’Enea sullo sfruttamento di energia dalle correnti marine sta producendo dati interessanti, in Italia è tutto da studiare e per fine anno il nostro Ente per l’energia e l’ambiente presenterà una mappatura dei siti adatti a trasformare le correnti in energia

E’ in svolgimento a Roma la due giorni organizzata dall’Enea sull’energia marina e il suo sfruttamento, come nuova fonte di approvvigionamento, dal titolo “Prospettive di sviluppo dell’energia dal mare per la produzione elettrica in Italia”. Le prime conclusioni alle quali stanno giungendo gli esperti e gli scienziati del campo sono molto interessanti e aprono scenari che dovrebbero avere una risposta al più presto. Il primo dato è che in Italia ci sono ben 8 mila kilometri di costa, potenzialmente l’energia del mare in questo caso coprirebbe tanto quanto ben 6 centrali nucleari di tecnologia Epr. Le onde e le correnti marine, anche, potrebbero essere una nuova fonte di energia, se pensiamo, come scrivevamo ieri, allo Stretto di Messina o alle correnti che si muovo a Ovest della Sardegna, il potenziale ci sarebbe. Ma quali sono i problemi ai quali si andrebbe incontro? Innanzitutto che per ricavare questa energia si dovrebbe cementificare tutta la costa italiana, per questo bisogna intervenire sui kilometri (350 circa) già cementificati nel nostro paese: si tratta di porti, dighe, frangiflutti. Il ricavato in questo caso sarebbe pari ad una centrale nucleare: 1600 MW. E’ per questo che l’Enea sta studiando e consegnerà per fine anno una mappatura di tutti i probabili siti adatti allo sfruttamento di questo tipo di energia, che nei prossimi anni riscuoterà un grande successo nel mondo. Pensate dal mare si potrà ricavare tra 20 mila e 90 mila TW/h all’anno. 

Natale Accetta

Questo articolo è stato letto 174 volte.

correnti marine, costa, enea, energia, energia dal mare, onde marine, ovest sardegna, stretto di Messina

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net