ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lazio-Bodo Glimt: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Fiorentina-Celje: orario, probabili formazioni e dove vederla-Bonus nuovi nati 2025, domande all'Inps al via da oggi: come chiederlo-Dazi, Meloni a Washington: oggi il faccia a faccia con Trump-Attesa per incontro Meloni-Trump, le news da Washington - Video-Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri volano in semifinale Champions-Francesco Totti, la corsetta mattutina al Circo Massimo con... Tony Effe: lo scatto virale-Meloni atterrata a Washington, l'arrivo alla Joint Base Andrews - Video-Varese, donna accoltellata a morte dal marito nel cortile di casa-'Soglie' di Roberto Floreani è la mostra del Giubileo al Diocesano di Vicenza, un viaggio interiore tra arte e spiritualità - FOTO-Sinner, i dubbi di Williams: "Sorpresa da squalifica, a me avrebbero dato 20 anni"-Usa, giudice vuole denunciare Trump per oltraggio alla Corte: "Violate direttive su deportazioni"-Meloni da Trump, New York Times: "Più speranze che timori da missione in Usa"-Cavo Dragone: "La guerra è entrata nelle nostre case". Il discorso del capo militare della Nato-Chi l'ha visto?, oggi il caso Liliana Resinovich: le anticipazioni-Moglie di Gene Hackman aveva fatto ricerche su sintomi da Covid prima di morire-Rai, le novità per l'estate: prolungato Affari Tuoi, ci sono Angela e Insegno-Meno repliche e più dirette, reti Rai accese tutta l'estate-Mfe oltre il 30% in Prosiebensat, Mediaset prosegue rotta verso 200 milioni di spettatori-Bologna, 15enne aggredito da due ragazzi: accoltellato a volto e petto
energie rinnovabili

Le energie rinnovabili possono alimentare il mondo?

Condividi questo articolo:

energie rinnovabili

Secondo un nuovo studio, sì

Uno studio pubblicato di recente su Nature Communications ha scoperto che grazie alle energie rinnovabili è possibile soddisfare la maggior parte del fabbisogno energetico mondiale. Secondo gli autori, anche i paesi più industrializzati – ovvero quelli che necessitano di una fornitura di energia imponente – possono contare sulle energie rinnovabili, in particolare su quelle eolica e solare.

Lo studio è stato condotto dai ricercatori della University of California Irvine per affrontare il dibattito sulle energie rinnovabili e le preoccupazioni sollevate da chi le critica. Anche se il mondo sta cercando di allontanarsi dall’uso dei combustibili fossili, molte persone si oppongono a questo cambiamento sostenendo che le energie rinnovabili non possono soddisfare in modo affidabile il fabbisogno energetico delle nazioni industrializzate.

Per confutare questa tesi, i ricercatori che si sono occupati di questo studio hanno analizzato il fabbisogno orario di elettricità di 42 paesi sviluppati negli ultimi 39 anni e hanno scoperto che l’energia eolica e solare potrebbe coprire fino all’80% di questo fabbisogno nella maggior parte dei paesi sviluppati senza la necessità di uno stoccaggio pesante.

Lo studio ha inoltre scoperto che l’eolico e il solare potrebbero coprire il 72-91% del fabbisogno energetico nella maggior parte dei paesi studiati. Con un potenziamento della batteria di 12 ore, l’energia eolica e solare potrebbero soddisfare l’83-94% del fabbisogno energetico nella maggior parte dei paesi.

Eolico e solare potrebbero soddisfare oltre l’80% della domanda in molti luoghi senza quantità folli di stoccaggio o capacità di generazione in eccesso, che è il punto critico“, ha affermato il co-autore Steve Davis, professore di scienze del sistema terrestre dell’UCI, secondo quanto riportato da NewsWise.

Ma a seconda del paese, potrebbero esserci molti periodi di più giorni durante l’anno in cui una parte della domanda dovrà essere soddisfatta dallo stoccaggio di energia e da altre fonti di energia non fossile in un futuro a zero emissioni di carbonio“.

I ricercatori hanno collaborato con esperti della cinese Tsinghua University, del Carnegie Institution for Science e della Caltech. Sebbene tutti gli autori concordino sul fatto che non sarà possibile eliminare gradualmente i combustibili fossili, affermano che ciò può essere fatto con sforzi coerenti da parte di tutte le parti interessate.

È difficile ma non impossibile.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

combustibili fossili, energie rinnovabili, fabbisogno energetico

Comments (10)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net