ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

A scuola di efficienza energetica con Enea e Daikin

Condividi questo articolo:

Toccare l’efficienza energetica, il risparmio e l’utilizzo cosciente delle risorse con mano. Attraverso calcoli ed esperienze su macchine ed impianti industriali veri

E’ stato il cuore della giornata di formazione sui temi dell’efficienza energetica che Daikin ha dedicato a giovani laureati e laureandi in ingegneria, architettura ed economia nell’ambito della prima edizione dell’ENEA Summer School, che si è conclusa il 5 luglio, ed alla quale Daikin ha partecipato come partner.

L’ENEA Summer School è un corso di formazione residenziale in Efficienza Energetica promosso dall’Unità Tecnica per l’Efficienza Energetica dell’ENEA, nel suo ruolo di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica, con il supporto organizzativo di Isnova (Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica) presso la Scuola delle Energie del Centro di Ricerca ENEA Casaccia, non lontano da Roma. 

I giovani laureati e laureandi in Ingegneria, architettura ed economia che hanno partecipato alla Summer School, grazie alla collaborazione di grandi aziende impegnate sui temi dell’efficienza energetica come Daikin, hanno potuto affiancare alle lezioni in aula importanti esperienze di laboratorio. Una delle quali si è tenuta proprio nella sede Daikin di Guidonia,nella quale è ubicata la Direzione della Divisione Servizi.Oltre alle attività di gestione e coordinamento dei servizi di assistenza tecnica Guidonia è sede di formazione ed esame per il Corso Certificazione Frigoristi e di formazione tecnica per installatori professionisti.

“Uno dei nostri obiettivi primari – spiega l’ing. Emanuele Noto, Co-Direttore del Field Service Department di Daikin – era quello di mettere a confronto gli studenti con casi reali, sui quali testare realmente i parametri dell’efficienza energetica”.

Grazie a Daikin quindi i partecipanti all’ENEA Summer School hanno potuto tramutare in pratica quanto imparato durante le lezioni in aula, grazie ad esercitazioni su macchine reali e studiando un caso di efficientamento energetico industriale realizzato da Daikin.

“La risposta dei giovani partecipanti – sottolinea divertito l’ing. Noto – è stata talmente buona che temevo fosse di circostanza. E’ stata evidentemente premiata la nostra scelta di insegnare ai professionisti di domani l’importanza dell’efficienza energetica con esperimenti e dimostrazioni pratiche”. 

Una parte del know how di Daikin farà quindi parte del bagaglio culturale di giovani professionisti che saranno chiamati a progettare case, insediamenti produttivi e città del futuro. Una iniziativa importante, che conferma l’impegno di Daikin nel campo dell’efficienza energetica. 

Crediamo molto in questo importante progetto perché, con ENEA, condividiamo l’attenzione alla formazione dei neolaureati, per coltivare futuri professionisti consapevoli e con un approccio critico ai temi del consumo responsabile e dell’efficienza energetica – commenta Marco Dall’Ombra, Direttore Marketing di Daikin Italy. – Siamo inoltre convinti che la Summer School ENEA sia un prezioso strumento per favorire l’incontro tra giovani professionalità e aziende/istituzioni del settore, per questo motivo siamo molto orgogliosi di essere tra i partner del progetto”.

(vg)

Questo articolo è stato letto 204 volte.

Daikin, efficienza energetica, enea, energia, risparmio energetico

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net