ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."-Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump 'stecca'-Funerali Papa Francesco, prefetto: "Prova superata, ora già pensiamo al Conclave"-Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."

Condizionatori, come utilizzarli e risparmiare

Condividi questo articolo:

Raffrescamento domestico: come utilizzare i condizionatori e risparmiare

 

In occasione della Settimana Europea dell’Energia Sostenibile,  Mce Lab , osservatorio sul vivere sostenibile promosso da Mostra Convegno Expocomfort, ci svela i segreti per utilizzare i condizionatori senza sprechi. E non solo. Per celebrare al meglio questa settimana, ha organizzato quattro appuntamenti per i quattro settori di interesse di MCE Lab: freddo, acqua, energie rinnovabili e caldo, che saranno oggetto di approfondimenti nel corso dei prossimi giorni.

 

Da cosa iniziamo? Dal raffrescamento domestico: MCE Lab suggerisce poche semplici azioni alla portata di tutti per limitare il consumo di energia con benefici per l’ambiente, un risparmio in bolletta e un comfort ottimale.

 

  • Se decidi di acquistare un condizionatore, scegline uno dimensionato all’ambiente in cui sarà inserito.Installare un apparecchio sovradimensionato, infatti, non porta ad un comfort maggiore, con il rischio invece di avere un consumo energetico superiore al necessario.

 

  • Imposta il termostato del condizionatore ad una temperatura che non superi i 6-7 gradi di differenza rispetto alla temperatura esterna, in modo da non affaticare l’apparecchio e limitare il consumo energetico. Considera che in estate una temperatura di 27° con un grado di umidità relativa compresa fra il 40 e il 60 % è ideale per ottimizzare i consumi e ottenere il massimo comfort abitativo. Raffreddare troppo l’ambiente, infatti, non fa bene alla salute: forti sbalzi di temperatura possono provocare raffreddori e mal di gola.

 

  • Stai attento a posizionare il condizionatore e gli split al riparo dalla luce del sole. Una loro esposizione diretta, infatti, può provocare una riduzione dell’efficienza dell’apparecchio, che consumerà quindi di più. Un installatore professionista potrà darti consulenza e supporto nella scelta ideale.

 

  • Ricordati di occuparti almeno una volta l’anno della manutenzione periodica del condizionatore. Filtri sporchi possono ridurre l’efficienza dell’apparecchio e favorire la proliferazione di batteri.

 

 

  • Ragiona in ottica di raffrescamento passivo.Esistono accorgimenti e attenzioni che consentono di abbassare la temperatura della casa senza impianti di climatizzazione. Creare una ventilazione naturale all’interno della casa erazionalizzare l’uso degli elettrodomestici che producono calore come frigorifero, computer e apparecchi per l’illuminazione, spegnendoli quando non necessari e garantendo una buona circolazione dell’aria intorno ad essi, sono accorgimenti che, anche in sinergia al lavoro dei climatizzatori, aumentano il confort abitativo riducendo le bollette.

    gc

Questo articolo è stato letto 30 volte.

energia, energia sostenibile, Settimana Europea dell’Energia Sostenibile

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net