ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cinema, conclusa a Roma la terza edizione del Premio Film Impresa-Roma, Gualtieri a Premio Film Impresa: "Città dell'industria, dell'innovazione e del digitale"-The Voice Senior 2025, Patrizia Conte ha vinto: l'emozione di Gigi D'Alessio-Putin-Witkoff, colloquio fiume su Ucraina. Ma incontro con Trump resta incognita-Roma, Caselli: "Premio Film Impresa pone l'attenzione sui valori etici, inclusivi e dell'impresa"-Muore a 4 anni dopo un incidente in minimoto, tragedia a Palermo-Verissimo, Costantino Vitagliano: chi è l'ex tronista, il racconto della malattia rara-Esplosione ad Atene, scoppia ordigno davanti sede società ferroviaria-Madonna di Campiglio, parcheggia elicottero fuori pista e va a sciare: multato imprenditore-Costretta a portare il velo e picchiata, denunciati madre e nonno di una 14enne-Dal ministro Giuli a Walter Veltroni, le novità in libreria-Inter-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ne vedremo delle belle, stasera 12 aprile la finale: chi sarà la vincitrice?-LDA chi è, il figlio di Gigi D'Alessio a Verissimo: il percorso da Amici ai pregiudizi-MotoGp, oggi la gara Sprint in Qatar: orario e dove vederla in tv-Ribaltone meteo e cinque giorni di pioggia sull'Italia, le previsioni-Musetti-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv-Juventus-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Usa, ancora un condannato a morte ucciso con fucilazione in South Carolina-Amici, stasera 12 aprile: gli ospiti e le anticipazioni della quarta puntata

Elettricita’ dal calore di scarto: testato un nuovo semiconduttore a basso costo

Condividi questo articolo:

Per recuperare energia dal calore di scarto, alcuni scienziati della Northwestern e Ohio State University hanno testato le caratteristiche del seleniuro di stagno da utilizzare in semiconduttori più economici ed efficienti

Produrre energia dal calore di scarto grazie ad un nuovo semiconduttore economico ed ultra efficiente. E’ stata questa la scommessa vinta da un team di scienziati americani della Northwestern e Ohio State University, la cui ricerca ha portato a testare un nuovo materiale termoelettrico dotato di un buon equilibrio di elettroconduttività e termoconducibilità. La maggior parte dell’energia prodotta dal ‘calore di scarto’ dei motori a combustione interna, dai trasporti marittimi e ferroviari e dalle installazioni fisse (generatori, impianti di cogenerazione), viene infatti sprecata. I ricercatori hanno quindi cercato di recuperare questa energia di scarto con un nuovo dispositivo efficiente e poco costoso, diversamente da quanto avviene con i semiconduttori standard. Nella loro forma più semplice infatti, si tratta di veri e propri generatori termoelettrici, in cui una delle estremità è collegata ad una piastra riscaldata.

Per produrre energia a basso costo dal calore di scarto, gli scienziati hanno quindi analizzato le caratteristiche chimico fisiche del seleniuro di stagno (SnSe), considerato un elemento perfetto per realizzare semiconduttori economici e dalle buone prestazioni. Nella struttura di legame del seleniuro di stagno infatti, gli atomi di stagno e selenio formerebbero tra loro delle pieghe, come  una sorta di modello a ‘fisarmonica’ in grado di aiutare gli atomi stessi a flettersi una volta colpiti dai ‘fononi’, (ossia le vibrazioni meccaniche che si trasmettono con il calore). Risultati, questi, che in futuro consentiranno sicuramente di produrre su larga scala dei materiali a basso costo per il recupero del calore di scarto.

(ml)

Questo articolo è stato letto 15 volte.

calore, energia, energia pulita, produrre, produrre energia

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net