ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Federmanager: "Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema"-Sinner, l'ex preparatore Ferrara: "La verità su caso Clostebol. Ho sofferto per addio con Jannik"-Roma, bimbo incastrato con la mano in un tombino all'asilo-Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge-'Like a Star', Amadeus annuncia il nuovo talent sul Nove-Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26-Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato-Troppe telefonate alla mamma dell'assassino, il padre di Michelle Causo a giudizio per stalking-Gaetano Migliaccio, proposta in ginocchio a Giovanna Sannino: gli attori di 'Mare Fuori' si sposano-Israele lancia 'avvertimento' alla Siria, 13 morti nei raid-Tumori, l'indagine: "Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani"-Poste, rinnovata certificazione Iso 37301 per gestione compliance

Energia dal mare: come sfruttare il movimento delle onde

Condividi questo articolo:

Per produrre energia pulita dal mare, la struttura IRIS e’ in grado di sfruttare due speciali boe per la cattura del movimento ciclico delle onde

Sfruttare l’energia pulita del mare attraverso una speciale istallazione ‘cinetica’ che cattura le onde. Stiamo parlando di ‘IRIS’, una struttura progettata dagli architetti libanesi Najjar & Najjar Architects, capace di catturare il moto ondoso e trasformarlo in energia elettrica pulita per gli abitanti del litorale di Beirut.

Per produrre energia pulita dal mare, ‘IRIS’ sfrutterebbe, in particolare, due speciali boe per la cattura del movimento ciclico ondoso. Le boe, nello specifico, dovrebbero essere connesse alla struttura cinetica di ‘IRIS’ (simile ad una palpebra gigante, da cui il nome), a sua volta collegata ad un apposito generatore elettrico da allacciare alla rete locale. Attraverso questo sistema, secondo i progettisti, sarebbe possibile restituire ai pescatori locali e agli abitanti del litorale di Beirut l’accessibilità al mare, progressivamente ‘sottratto’ dalle innumerevoli costruzioni private erette lungo la costa.

Per ora, l’originale struttura (simile ad una navicella spaziale aliena) è legata ad una fase progettuale, in attesa di verificare l’effettiva fattibilità dell’installazione ed il suo impatto ambientale e visivo nel contesto marino, ma intanto i progettisti hanno realizzato un prototipo in legno e metallo di IRIS in scala ‘1:5’, perfettamente funzionante ed in grado di produrre energia elettrica. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 364 volte.

energia, energia pulita, mare, onde, pulita, struttura

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net