ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
The Couple, le accuse contro Antonino Spinalbese: "È uno stratega". Cosa è successo-Isola del Giglio, le suore vanno via e scoppia la polemica-L'Isola dei famosi sta per tornare, Mario Adinolfi è tra i concorrenti?-Esperti di emergenza: "Obbligo corso primo soccorso per prendere e rinnovare patente"-Musetti-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Conclave, dal 'baby elettore' Bychok al 'vecchio' Osoro Sierra: chi sono i 135 cardinali al voto-Berrettini-Draper: orario, precedenti e dove vederla in tv-Canada, chi è Mark Carney: da banchiere a premier anti Trump-Russia accusa Ucraina: "Non sappiamo se accetterà tregua, questa è manipolazione"-Guinea Bissau, parla l'attivista arrestata: "Ora libera, ma incubo non è finito"-Alberto Stasi cerca casa lontano da Garlasco, tra richieste di selfie e pochi paletti-Meghan usa il titolo di 'Sua Altezza Reale': violato l'accordo con la regina Elisabetta-Maria Corleone, al via la seconda stagione stasera 29 aprile: trama e anticipazioni-Catania, imprenditore spara e uccide il figlio di 23 anni al culmine di una lite: arrestato-Conclave, il passo indietro di Becciu: "Obbedisco al Papa, non voterò"-Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk-Conclave e caso Becciu, bocche cucite dai cardinali: "Non ne possiamo parlare"-Anticiclone e prima ondata di calore sul 1 maggio, le previsioni meteo-Investì motociclista, poi la fuga: prete arrestato a Bari per omicidio stradale-Italia-Turchia, oggi Meloni vede Erdogan: oltre 10 intese commerciali sul tavolo

Energia, pale ‘eoliche’ sottomarine per sfruttare le correnti del mare

Condividi questo articolo:

La pale ‘eoliche’ cambiano la loro funzione e la loro posizione: installate nei fondali marini a 30 metri di profondita’ riescono a produrre energia con la forza delle correnti

Eolico’ sottomarino. L’eolico si sviluppa, si trasforma e cambia luogo. Dalle grandi distese di terra è passato ad essere offshore in mare, per cambiare nuovamente luogo e preferire i fondali marini. In realtà le pale eoliche sotto marine non sono più eoliche, nel senso che non sfruttano più l’energia del vento, ma la forza delle correnti sottomarine.  

Le pale ‘eoliche’ sottomarine, così chiamate perché sono simili alle pale eoliche terrestri, sono immerse a 30 metri di profondità e, in parte, sono costruite con una tecnologia simile a quella delle macchine che sfruttano la forza del vento. L’impianto della pale sottomarine sarà realizzato al largo delle coste scozzesi, nelle Isole Orcadi, nel nordest della Scozia. Qui è stata installata sott’acqua una turbina alta 30 metri e i primi test mostrano come una sola turbina da 1 megawatt sia in grado di soddisfare i bisogni energetici di 500 abitazioni. 

Per ora, grazie alle pale ‘eoliche’ che sfruttano le correnti sottomarine si produce corrente per le abitazioni e gli edifici dell’Isola di Eday. Una volta verificata la resistenza e l’affidabilità della turbina sottomarina il modello verrà replicato su larga scala. Si pensa a una rete di turbine dalla potenza complessiva di 10 megawatt. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 1.548 volte.

energia correnti sottomarine, energia eolica, energia mare, energia pulita, energia verde, fonti rinnovabili, pale eoliche sottomarine

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net