ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mediobanca, cda approva ops su Banca Generali-Terremoto in provincia di Udine, scossa di magnitudo 2.4-Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro

Energia pulita: l’impianto a pistoni che sfrutta le onde

Condividi questo articolo:

Utilizzare l’energia pulita del mare in quasi tutte le sue forme potrebbe essere possibile, grazie ad un impianto rinnovabile in grado di sfruttare sia le depressioni che i picchi del moto ondoso

Utilizzare l’energia pulita del mare in quasi tutte le sue forme potrebbe presto essere possibile, grazie alla progettazione di un nuovo prototipo di impianto rinnovabile in grado di sfruttare sia le depressioni che i picchi delle onde provenienti da qualsiasi direzione. Si tratta, in pratica, di un impianto perfezionato che, nella sua idea, ripropone il già noto ‘sistema Pelamis’, formato da particolari cilindri galleggianti, in grado di sfruttare l’ampiezza delle onde in mare aperto.

L’energia del mare ricavata dal nuovo prototipo messo a punto dal ricercatore britannico Sam Etherington con la collaborazione della ‘Lancaster University’, permette di mettere in moto una lunga catena di pistoni idraulici collegati tra loro ad un generatore elettrico. La forza generata dal movimento idraulico permette ai pistoni di ‘lavorare’  simultaneamente per movimentare un fluido posto all’interno di ogni cilindro, dando vita ad una pressione che viene immagazzinata in appositi accumulatori e liberata nel generatore elettrico.

L’energia ricavata grazie a questo sistema, si basa quindi sulla forza generata dalla lunga ‘collana’ di pistoni collegati fra loro, che si flettono a catena cavalcando ogni sommità o avvallamento delle onde. Ovviamente si tratta di un sofisticato prototipo che dovrà essere perfezionato prima ancora di avviare una fase di sperimentazione finale. I maggiori problemi legati a questo tipo di tecnologia infatti, sono dovuti all’impatto visivo e all’occupazione di superficie marina, potenzialmente pericolosa per la navigazione, (i prototipi finora realizzati sono composti normalmente da 5 grossi cilindri collegati tra loro, per una lunghezza complessiva superiore ai 100 metri).

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 64 volte.

energia, energia pulita, mare, moto, onde, pistoni

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net