ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Francesco migliora, Vaticano: "Prolungati periodi senza ossigeno"-Giornata mondiale del Parkinson, AbbVie per 'Spark the night' si illumina di blu-Giornata mondiale Parkinson, Vigorita (AbbVie): "Disponibili terapie innovative"-Muore per intossicazione da listeria, si indaga sulle olive in salamoia-Scommesse su siti illegali, indagati 12 calciatori di serie A-Stefano De Martino, il figlio Santiago lo imita e 'conduce' Affari Tuoi: l'incredibile somiglianza-Addio a David Sassoon, morto a 92 anni lo stilista della principessa Diana-The Voice Senior 2025, la finale stasera 11 aprile: 12 concorrenti in gara-Tumori: obesità e prevenzione, Nave Vespucci arriva a Brindisi con 4 partner scientifici-Ignazio Boschetto presto papà, svelato il sesso del bebè (e il nome scelto)-Ucraina, media: "Inviato Usa Witkoff oggi in Russia, incontrerà Putin"-Confindustria Nautica: decreto e quiz d'esame per 'patentino' a sedicenni, "inizia fase nuova"-Salerno, conflitto a fuoco con i carabinieri su A2: un ferito-Dazi Usa, Xi a Trump: "Non abbiamo paura, no vincitori in guerre commerciali"-Dazi, Macron: "Pausa fragile, dobbiamo proteggerci". Ue: "Usare 90 giorni con saggezza"-Il Milan vola a Singapore: in estate amichevole di lusso con l'Arsenal-Principe Harry in Ucraina, la visita a sorpresa: ecco chi ha incontrato-Il Liverpool annuncia il rinnovo a sorpresa di Salah: "Lotteremo insieme"-Eric Dane, il dottor Mark Sloan di Grey's Anatomy rivela: "Sono malato di Sla"-Weekend delle Palme con sole e caldo, ma da domenica tornano le piogge

In Germania un quarto dell’energia e’ rinnovabile

Condividi questo articolo:

In Germania un quarto dell’energia totale e’ rinnovabile, prodotta principalmente dall’eolico e dal fotovoltaico. Nel 2020 il Paese potrebbe superare la soglia del 35% di energia pulita

La Germania è un paese sempre più green: un quarto dell’energia prodotta in terra tedesca, infatti, deriva da fonti rinnovabili. L’ambizioso risultato è stato raggiunto nel corso dei primi sei mesi di quest’anno e che avvicina il Paese a tagliare il traguardo del 35% di energia verde entro il 2020 e dell’80% entro il 2050.

In particolare, i dati diffusi dall’agenzia governativa Germany Trade e Invest, mostrano che il 38% dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili proviene dagli impianti eolici e quasi il 16% da quelli solari e fotovoltaici.

In Germania, l’impulso alle energie rinnovabili, cui fa riscontro una diminuzione del 2,4% di Co2 rispetto al 2010, è stato in gran parte favorito dall’allontanamento dall’energia nucleare, una decisione presa dal governo tedesco dopo il disastro di Fukushima Dai-ichi del 2011 e che ha portato alla chiusura di 8 delle 17 centrali attive nel Paese. L’abbandono del nucleare non ha però favorito solo il ricorso alle fonti rinnovabili, nel Paese sono in fatti in costruzione nuove centrali a carbone che si aggiungono a quelle storicamente già in produzione e che sono le principali fonti di emissione della Co2.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 14 volte.

energia eolica Germania, energia fotovoltaica Germania, energia pulita Germania, energia rinnovabile, germania

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net