ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi di Trump, Meloni: "Impatto affrontabile. Panico può creare danni peggiori"-Verissimo, oggi sabato 5 aprile: gli ospiti e le interviste-M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo

Obama: 7 miliardi di dollari per accesso all’energia in Africa

Condividi questo articolo:

Per garantire l’accesso all’elettricita’ in Africa sub sahariana, Barack Obama annuncia un piano da 7 miliardi di dollari

Barack Obama, in visita in Africa ha annunciato un investimento di 7 miliardi di dollari, per facilitare l’accesso all’energia elettrica nell’Africa sub sahariana. Il progetto, denominato ‘Power Africa’ è, secondo la Casa Bianca, ‘una nuova iniziativa per raddoppiare accesso all’elettricità’ nell’Africa subsahariana’.

Al momento, ‘più’ di due terzi della popolazione dell’Africa subsahariana vivono senza elettricità e oltre l’85% delle persone nelle zone rurali non vi hanno accesso’. Il piano americano per garantire l’accesso all’elettricità in Africa ‘sfrutterà l’enorme potenziale energetico dell’Africa, incluse le nuove scoperte di vaste riserve di petrolio e gas e il potenziale di sviluppo dell’energia pulita, geotermica, idroelettrica, eolica e solare’, commenta la Casa Bianca.

Nel piano per l’accesso all’energia, gli Stati Uniti intendono, in primo luogo, lavorare con Etiopia, Ghana, Kenya, Liberia, Nigeria e Tanzania, paesi colpiti da frequenti interruzioni di corrente che hanno ‘obiettivi ambiziosi’ in materia di produzione elettrica.

(gc)

Questo articolo è stato letto 16 volte.

accesso energia Africa, Africa energia, deserto, energia

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net