ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama-Lotito: "Suor Paola era una sorella" - Video-Sgarbi ricoverato, La Russa gli fa visita al Policlinico Gemelli-Biennale Venezia, 'Intelligent Venice': il progetto speciale di Vsf-Biennale Venezia, Buttafuoco: "Dalla città lezione per il mondo"-Al via la Fondazione Terna: focus su istruzione, contrasto a disuguaglianze e pari opportunità-Biennale Venezia, Brunetta (Vsf): "Intelligent Venice racconta opera architettonica unica"-Cei, salta testo finale su donne, coppie gay e trasparenza: Assemblea generale rinviata-Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio-Delitto di Garlasco, la famiglia di Chiara Poggi: "Dna Sempio non cambia responsabilità di Stasi"-Buono di 50 euro a chi non ha scioperato, azienda del padovano fa marcia indietro-Violenza su donne, nuovo progetto promosso dal Dipartimento Pari opportunità di Cne Federimprese Europa

Petrolio. A Rio Clini ed Eni si confrontano sul limite delle 12 miglia

Condividi questo articolo:

A Rio De Janeiro il Ministro dell’ambiente Clini, rispondendo al direttore comunicazione di Eni Gianni di Giovanni spiega: “Il limite delle 12 miglia non è un mito”

“Il limite di 12 miglia non e’ un mito”. Cosi’ il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, commenta il limite di 12 miglia per la ricerca offshore di idrocarburi confermato dal Decreto sviluppo varato la settimana scorsa dal Consiglio dei Ministri. Il ministro ha cosi’ risposto – nel corso del side event “Initiatives for accessing sustainable energy” organizzato da Oil nel Padiglione Italia, al Rio+20 – alle osservazioni del moderatore del dibattito, Gianni Di Giovanni, direttore Comunicazione Eni, che ha definito la norma “una fascia di rispetto rigida, per petrolio e gas”.

 

 

“La sostenibilita’ – ha spiegato Di Giovanni – e’ anche quella dell’impresa, che deve essere supportata, o per lo meno non penalizzata, dalle istituzioni”. Appello al quale Clini ha risposto spiegando che “la norma delle 12 miglia e’ una norma cautelativa introdotta due anni fa. Nel decreto sviluppo abbiamo valutato di considerare tutti i progetti messi in campo prima di questa norma. Io non sono attaccato a un mito, quello che credo debba essere fatto e’ riaprire una discussione sul ruolo che queste attivita’ possono avere in questo Paese”. E aggiunge: “Io non ho nessuna difficolta’ a un confronto di merito che leghi lediverse parti”. Di Giovanni ha precisato che “nonostante le difficolta’ un player internazionale come Eni non smette di investire e credere nel Paese, continuando ad operare nell’oil&gas, sostenendo in maniera diretta i bisogni dell’Italia e dei cittadini”.

 

(Red/Com)

Questo articolo è stato letto 26 volte.

Clini, eni, mare, petrolio, Rio

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net