ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio-Nicola Carraro, come sta il marito di Mara Venier: "È successa una cosa stranissima"-Pistoia, arrestati professore per violenza sessuale e preside che lo ha coperto

Produrre energia pulita, grazie al calore del corpo

Condividi questo articolo:

Si potrebbe produrre energia pulita grazie al calore del proprio corpo: alcuni scienziati starebbero lavorando ad una nuova tecnologia in grado di alimentare i dispositivi mobili con un semplice tocco

Produrre energia pulita grazie al calore del proprio corpo. E’ questo il principale obiettivo di una ricerca condotta da alcuni scienziati della Fujifilm, (nota azienda giapponese produttrice di dispositivi foto ottici), nel campo della conversione termoelettrica, ossia nella produzione di energia elettrica a partire dal calore.

Produrre energia pulita dal calore corporeo sarebbe possibile grazie all’uso di una nuova tecnologia (presentata nei giorni scorsi dai ricercatori giapponesi) in grado di migliorare sensibilmente l’efficienza di conversione termoelettrica e che si rivelerebbe particolarmente utile nel settore dei dispositivi mobili (cellulari, I-Pad etc..). Si tratta, in pratica, di uno speciale materiale composto da polimeri organici che, sottoposti ad una differenza di temperatura di circa 1°C, sarebbero capaci di generare un piccolo potenziale elettrico, producendo fino a diversi milliwatt di corrente.

Per produrre energia pulita dal calore corporeo basterà quindi utilizzare questa innovativa tecnologia per alimentare qualsiasi dispositivo elettronico (o ricaricarne la sua batteria). Gli scienziati infatti, assicurano che, in futuro, sarà sufficiente toccare con la propria mano un pannello realizzato con il composto polimerico organico, per dare luogo alla produzione di energia elettrica. 

Produrre energia pulita grazie al calore del proprio corpo, grazie alla tecnologia sviluppata dalla Fujifilm, è ovviamente un risultato particolarmente significativo, perché indica la strada verso un’elettronica futuristica in grado di funzionare direttamente a ‘contatto’ con il suo utente. I dispositivi mobili del futuro, quindi, potrebbero presto ricaricarsi tra le mani dei loro possessori, oppure, semplicemente stando in tasca.

(Matteo Ludovisi)

 

Questo articolo è stato letto 42 volte.

calore, energia, energia pulita, produrre, produrre energia

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net