ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meloni in Senato: "Musk è mio amico ma io non prendo ordini da nessuno"-Messina Denaro, primario di oculistica indagato per favoreggiamento-Mondiale 2034, niente alcol negli stadi: le regole in Arabia Saudita-Vaccini, nel Calendario 2025 l'anti-bronchiolite per neonati e bambini-Molestie sessuali su medici, 7 su 10 non denunciano per paura ritorsioni-Lecce, trova assegno da 49 milioni e lo riconsegna: "I soldi resteranno in città"-Iran, giro di vite su velo: Parlamento chiede modifiche su controversa legge-Vinicius, frecciata al Pallone d'Oro? "Hanno provato a screditarmi, ma sono il migliore"-La moneta da 50 penny con re Carlo potrebbe valere mille sterline-Mudryk e la positività all'antidoping: "Io sotto shock, non ho fatto nulla di male"-Imprese, Fondirigenti ricorda Giuseppe Taliercio con evento tra cinema e giovani talenti-Manovra, Barazzoni (Sio): "Grande soddisfazione per fondo a contrasto obesità"-Speleologa bloccata, il racconto dei soccorritori: "Nelle ultime ore ha tenuto duro"-Manovra, testo in Aula domattina con fiducia: entro venerdì il via libera-Giochi, nasce 'Sisal numera', l’AI Angel interpreta sogni e li trasforma in numeri da giocare al Superenalotto-Tom Cruise 'militare d'onore', premiato dalla Marina Usa-Ascolti tv, Don Matteo vince la prima serata. Belve chiude con un terzo posto-L'Alcione lancia il programma "Sport & Studio" con Riccardo Silva-Camera, oggi question time con il ministro Pichetto Fratin-Palermo, partorisce in strada e vaga con il neonato in braccio: salvata dalla polizia

Rinnovabili: due grandi progetti in Puglia e Sicilia

Condividi questo articolo:

Puglia e Sicilia puntano sulle rinnovabili: due progetti vincono il bando Ue Ner300 e si aggiudicano i fondi per la realizzazione

 

Puntare alle rinnovabili e incentivare l’energia pulita: è questo l’obiettivo di due progetti italiani, uno in Puglia e uno in Sicilia, che hanno vinto il bando Ner300 dell’Unione europea dedicato alla lotta ai cambiamenti climatici, ottenendo i fondi per la  loro realizzazione.

A vincere il bando, anche altri 17 progetti di dodici Paesi Ue: a tutti saranno assegnati fondi per un totale di un miliardo di euro, che arrivano tutti dai proventi del mercato europeo della CO2 (Ets). Sarà finanziato anche il primo progetto in Europa, made in Gran Bretagna, di cattura e stoccaggio di carbonio (Ccs) su larga scala: è proprio questo il progetto a cui sono stati riservati i maggiori fondi (300 milioni di euro).

 

I progetti italiani sulle rinnovabili si sono aggiudicati 85 milioni di euro, per ‘’Puglia Active Network’, e 40 milioni di euro per ‘Mazara Solar’. Il primo ha l’obiettivo di dimostrare come sia possibile una gestione ‘attiva’ di rete e distribuzione di energia su larga scala, aumentando la possibilità di usufruire di rinnovabili; il secondo è un impianto solare a concentrazione (CSP) innovativo della capacità di 50 MW.

gc 

Questo articolo è stato letto 33 volte.

energia fotovoltaica, energia rinnovabile, fotovoltaico, rinnovabile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net