ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Lauro, Piazza di Spagna canta per il lancio di 'Comuni Mortali' - Video-Achille Lauro infiamma Piazza di Spagna per l’anteprima del nuovo album-L'attico di Chiara Ferragni a Milano non è in vendita, arriva la smentita-Sinner, parte la corsa verso gli Internazionali: Jannik torna ad allenarsi-Forte terremoto in California, scossa 5.2 vicino a San Diego-Orso trovato morto a Ortona dei Marsi, indagini e accertamenti-'Spara a Giorgia', procura Milano indaga su minacce a Meloni a corteo pro Pal-Sanità, risparmi per oltre 1 mld l'anno con stili di vita sani: da dieta a fumo-Stretta sui diritti Lgbtq+ e Pride vietato, nuove restrizioni nell'Ungheria di Orban-Effetto Trump sul conflitto Israele-Iran: cosa dicono gli esperti sul futuro del Medio Oriente-Da Goggia a Paris, le stelle azzurre ci credono: "Milano Cortina 2026? Daremo tutto"-Luca Barbareschi: "Ho lasciato mia moglie quando era incinta, sono pentito"-Healthcare Awards, il riconoscimento alle eccellenze che trasformano la salute-Fagioli e il caso scommesse: "Ho sbagliato e già pagato, ora voglio rialzarmi"-Miriam Leone compie 40 anni, la riflessione sui social: "Può sembrare nostalgico..."-Scuola, Anief su elezione rsu: cambiare futuro contratto e tutelare i diritti dei lavoratori-Pellegrini, botta e risposta con tifosi di Sinner: "Non chiedo scusa"-Ecosostenibili e innovative: svelate le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026-Pamela Prati, la fuga dopo la proclamazione di 'Ne vedremo delle belle': "Pensava di vincere"-Eros Ramazzotti annuncia il tour mondiale 'Una Storia Importante' in 30 Paesi

Rinnovabili, in Italia un potenziale ancora da scoprire

Condividi questo articolo:

Le fonti rinnovabili potrebbero essere la giusta soluzione per ridurre drasticamente la dipendenza energetica dall’estero e migliorare la sicurezza di approvvigionamento

L’Italia, nel settore dell’energia, dipende fortemente dall’estero, eppure le fonti rinnovabili da sfruttare, con potenziale interessante ci sono. Idroelettrico, solare, eolico, geotermia e biomasse potrebbero coprire tutto il fabbisogno dei cittadini della penisola.  In particolare, il ‘potenziale tecnico per il settore elettrico è stato stimato in quasi 485 Terawattora (Twh) all’anno, superiore agli attuali consumi’: è questo quanto emerge da una ricerca, ‘Studio sulla sicurezza energetica in Italia e in Europa’, presentata dalla Fondazione De Gasperi in collaborazione con il Centre for european studies (Ces).

Per sfruttare maggiormente le fonti di energia rinnovabile, abbattendo la fattura energetica estera e migliorando la sicurezza di approvvigionamento, spiega lo studio, ‘è necessario ridurre drasticamente tale dipendenza’. Come farlo? Grazie a due azioni, spiega lo studio: il contenimento dei consumi (efficienza energetica negli usi finali di energia e nei processi di trasporto e stoccaggio) e l’incremento dell’uso delle risorse locali (rinnovabili e produzione sostenibile di idrocarburi). Elemento fondamentale per raggiungere gli obiettivi è ‘la diversificazione delle fonti e lo sviluppo di tecnologie’. Sul fronte dell’efficienza e del risparmio energetico, in Italia c’è ‘un elevato potenziale di risparmio energetico’, soprattutto nell’edilizia dove un edificio che rispetta eco-standard consente una riduzione dei consumi fino al 70%.

(gc)

Questo articolo è stato letto 30 volte.

dipendenza estero energia, energia, energia rinnovabile, rinnovabili

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net