ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Edilizia: Cni, per realizzare opere indispensabile la collaborazione tra pubblico e privato-Inter, ora il Barcellona: il programma delle semifinali di Champions League-Matilde Brandi: "Sposerò Francesco. Angela Melillo? Non la riconosco più, è manipolata"-Engineering vince Premio nazionale hr Assinter con il progetto 'New talent journey'-Mestre, segregata e violentata per cinque giorni in un palazzo abbandonato-Temu e Shein alzano i prezzi per i consumatori americani, è l'effetto dazi-Ieg acquisisce 51% di Fenagra, Fiera internazionale dell’Agroindustria-EY: "Aziende familiari italiane in crescita nonostante difficoltà geopolitiche"-Catania, padre picchia la mamma: 14enne chiede aiuto a polizia e lo fa arrestare-Eleonora Abbagnato, la verità su Leotta: "Ha delle curve che io non ho, ma la moglie di Balzaretti sono io"-Francesca Brienza, l'amore con Rudi Garcia: "Per il primo appuntamento avvisai il mio direttore"-Niemeier-Paolini a Stoccarda: orario, precedenti e dove vedere il match-Imposta di successione, come funziona l'autoliquidazione: cosa fare-Punge studentesse con siringa, arrestato per violenza sessuale: nel 2009 uccise 20enne-Dazi, aumenta incertezza e rischio rialzo prezzi: cosa dice l'Istat-Mirabilandia, inaugurata 'Nickelodeon Land' con SpongeBob e Patrick, Tartarughe Ninja, Dora e Paw Patrol-Putin loda Musk e lo paragona a Korolev, padre del programma spaziale Urss-Maltempo flagella l'Italia, a Milano danni e disagi. Chiusi Murazzi a Torino-Heather Parisi e l'obbigo vaccinale: "Inesattezze su mia posizione"-Al via 'Rete politecnica di alta competenza' di Terna per ricerca e innovazione

Rinnovabili, in Italia un potenziale ancora da scoprire

Condividi questo articolo:

Le fonti rinnovabili potrebbero essere la giusta soluzione per ridurre drasticamente la dipendenza energetica dall’estero e migliorare la sicurezza di approvvigionamento

L’Italia, nel settore dell’energia, dipende fortemente dall’estero, eppure le fonti rinnovabili da sfruttare, con potenziale interessante ci sono. Idroelettrico, solare, eolico, geotermia e biomasse potrebbero coprire tutto il fabbisogno dei cittadini della penisola.  In particolare, il ‘potenziale tecnico per il settore elettrico è stato stimato in quasi 485 Terawattora (Twh) all’anno, superiore agli attuali consumi’: è questo quanto emerge da una ricerca, ‘Studio sulla sicurezza energetica in Italia e in Europa’, presentata dalla Fondazione De Gasperi in collaborazione con il Centre for european studies (Ces).

Per sfruttare maggiormente le fonti di energia rinnovabile, abbattendo la fattura energetica estera e migliorando la sicurezza di approvvigionamento, spiega lo studio, ‘è necessario ridurre drasticamente tale dipendenza’. Come farlo? Grazie a due azioni, spiega lo studio: il contenimento dei consumi (efficienza energetica negli usi finali di energia e nei processi di trasporto e stoccaggio) e l’incremento dell’uso delle risorse locali (rinnovabili e produzione sostenibile di idrocarburi). Elemento fondamentale per raggiungere gli obiettivi è ‘la diversificazione delle fonti e lo sviluppo di tecnologie’. Sul fronte dell’efficienza e del risparmio energetico, in Italia c’è ‘un elevato potenziale di risparmio energetico’, soprattutto nell’edilizia dove un edificio che rispetta eco-standard consente una riduzione dei consumi fino al 70%.

(gc)

Questo articolo è stato letto 31 volte.

dipendenza estero energia, energia, energia rinnovabile, rinnovabili

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net