ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale-Nestlé e Unesco premiano cento team di giovani per lo sviluppo di progetti per sistemi alimentari più sostenibili-Mangia un panino e si sente male, studentessa Usa morta in strada a Roma-Ismett, paziente salvato da cuore arrivato da Praga-Dazi Usa, Borse giù: asiatiche in calo, Piazza Affari apre in rosso-Firenze, 37enne trovato morto in casa a Certaldo: sul corpo diverse coltellate-Dazi Usa, Trump dichiara guerra commerciale: la risposta di Ue, Cina, Giappone-Da Sonego a Bellucci, tutti i tennisti azzurri in campo: orari e dove vederli in tv-Dazi di Trump contro isole Heard e McDonald ma sono disabitate-Ilaria Sula uccisa a coltellate e nascosta in una valigia, la confessione dall'ex: "Mi dispiace"-Pedopornografia, enciclopedia con tanto di manuale e la piattaforma 'Kidflix': 4 arresti-Pechino Express, stasera 3 aprile: Elettra Lamborghini ospite speciale-"Argentino ha premeditato l'omicidio di Sara Campanella", cosa dice il gip-Dazi Trump, von der Leyen: "E' una tempesta, Ue pronta a reagire"-I dazi di Trump, 'scoperta la formula': ecco i calcoli di Donald-Dazi Usa, l'Europa (per ora) risponde solo a parole e punta a negoziare-Dazi Trump, effetti su Made in Italy: export, prezzi e posti di lavoro-Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"-Risorse umane 4.0, ecco come ridurre il turnover dei dipendenti e valorizzare le skills-Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"
energia solare

Stati Uniti: l’energia solare è pronta a decollare?

Condividi questo articolo:

energia solare

Biden prevede un aumento del 700% del solare comunitario entro il 2025

L’amministrazione Biden ha annunciato un nuovo ambizioso obiettivo: alimentare 5 milioni di case americane con energia solare comunitaria entro il 2025. Ciò richiederebbe che l’attuale capacità energetica in questo campo cresca del 700% nei prossimi quattro anni.

Sebbene l’obiettivo possa sembrare irrealistico, gli esperti dicono che è realizzabile.

Come racconta Renewable Energy World, i dati del National Renewable Energy Laboratory (NREL) dicono che entro la fine del 2020 è stato installato un totale di 3.253 MW-AC di solare comunitario, un’energia che può servire ad alimentare fino a 600.000 case.

Il segretario all’energia Jennifer M. Granholm ha dichiarato che il raggiungimento dei nuovi obiettivi prefissati fornirà energia a prezzi accessibili per gli americani.

Il solare comunitario è uno degli strumenti più potenti che abbiamo per fornire energia solare a prezzi accessibili a tutte le famiglie americane, indipendentemente dal fatto che possiedano una casa o abbiano un tetto adatto ai pannelli solari”, ha affermato Granholm.

“Il raggiungimento di questi obiettivi ambiziosi porterà a significativi risparmi sui costi energetici, creerà posti di lavoro in queste comunità e renderà più equa la nostra transizione verso l’energia pulita“.

Secondo CJ Colavito, vicepresidente dell’ingegneria presso Standard Solar e uno dei principali proprietari di progetti solari comunitari negli Stati Uniti, il problema nel settore risiede nelle politiche.

Colavito sostiene che con politiche adeguate, il solare comunitario potrebbe schizzare anche oltre l’obiettivo.

La cosa incredibile è che, se l’amministrazione Biden raggiungesse i suoi obiettivi, questi si tradurrebbero in un risparmio energetico di 1 miliardo di dollari. Un miliardo di dollari. Inoltre, l’energia pulita creerebbe posti di lavoro fornendo energia più economica e sostenibile per gli americani. Speriamo ci riesca.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

America, biden, energia solare, risparmio energetico

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net