ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l'ordine-Fratelli d'Italia, l'appello di Arianna Meloni: "Ora responsabilità, tutti con Giorgia"-Maltempo, è allerta meteo per temporali e forte vento al Sud-Ultras Udinese assaltano treno con tifosi Venezia: scontri e feriti-Corona e le rivelazioni su Fedez: "Chiara Ferragni mi ha diffidato"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 febbraio-Roma, uomo aggredito alla stazione di Acilia: è gravissimo-Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su invasione turisti-Atalanta-Torino 1-1, gol di Djimsiti e Maripan: Retegui sbaglia rigore-Con città più calde è boom di ratti: studio fotografa 'invasione'-Ass. vittime civili guerra: "Onorificenza a Marzolino ci riempie d'orgoglio"-Lanzarote, 30enne di Favignana in fin di vita dopo aggressione. Sindaco: "Fare luce"-Aggressione pitbull, il veterinario: "Razza di moda, ma servono polso fermo e regole ferree"-Anziano morto, figlio in carcere: è già stato condannato per morte della madre-Eleonora Giorgi, il figlio Andrea Rizzoli a Verissimo: "La mamma combatte, è felice di quello che ha vissuto"-Striscia, aggrediti Max Laudadio e la sua troupe: frattura del gomito per cameraman-Verissimo, Nikita Pelizon: "Mi opero al cuore. Via da Milano, un vicino era ossessionato da me"-FdI, Santanchè all'assemblea: "Continueremo lavoro uniti". E va via prima-Sei Nazioni, Scozia-Italia 31-19: gli azzurri iniziano con una sconfitta-La combinata nordica a Milano-Cortina 2026: regole e programma

Stop ai fondi per progetti su combustibili fossili

Condividi questo articolo:

La Banca Mondiale non sosterrà più progetti di petrolio e gas a partire dal 2019

Il presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim, insieme al presidente francese Emmanuel Macron e al segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, ha riunito i leader mondiali all’One Planet Summit per lavorare insieme sulle azioni da intraprendere per combattere il cambiamento climatico. Ed è stato proprio in quell’occasione che ha annunciato ufficialmente che smetterà di finanziare i progetti che coinvolgono il petrolio e il gas a partire dal 2019.

L’annuncio fa parte dei loro sforzi per aiutare i paesi in via di sviluppo a raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, anche se ci possono essere anomalie a cui far fronte – «In circostanze eccezionali, sarà preso in considerazione il finanziamento del gas nei paesi più poveri, dove c’è un chiaro vantaggio in termini di accesso all’energia per i meno abbienti e il progetto rientra negli impegni presi dai paesi che hanno aderito all’Accordo di Parigi», ha dichiarato la Banca Mondiale.

Nelle osservazioni di apertura, Kim ha chiesto incentivi per il cambiamento, come «la rimozione di sussidi per i combustibili fossili, l’introduzione di prezzi per il carbonio, l’aumento degli standard di efficienza energetica e l’implementazione delle aste per l’energia rinnovabile più economica». Ha detto: «Ogni giorno, il cambiamento climatico diventa una più urgente minaccia economica, sociale ed esistenziale per tutti i paesi e per tutte le persone. Abbiamo bisogno di investimenti in trilioni – non miliardi – per avere qualche speranza di mantenere gli impegni presi qui due anni fa. È di questo che si occupa questo vertice».

La Banca Mondiale ha anche dichiarato di essere sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di indirizzare il 28% dei prestiti all’azione per il clima entro il 2020. Inoltre ritengono che saranno in grado di soddisfare gli obiettivi del loro Climat Change Action Plan, che cerca di aiutare i paesi in via di sviluppo aggiungendo abbastanza energia rinnovabile per alimentare 150 milioni di case o 30 Gigawatt.

Questo articolo è stato letto 35 volte.

Banca mondiale, combustibili fossili, gas, petrolio, progetti

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net