ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

‘A se stesso’, Stefanenko tra protagonisti nuovo film ambientato nelle Marche, riflessioni sulla vita e la morte

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – E’ tutto pronto per l’inizio delle riprese del film “A se stesso”, una storia avvincente e ricca di sfaccettature, che sarà ambientata nelle Marche, con tema centrale la riflessione sulla vita e la morte. Martedì 11 febbraio alle ore 10 presso l'aula consiliare del Comune di Senigallia si svolgerà l'incontro per l’inizio delle riprese del film per la regia di Ekaterina Khudenkikh, con protagonisti Enrico Oetiker (Paolo), Natasha Stefanenko (Maria), Francois Eric Gendron (Brunetti). Un progetto cinematografico prodotto dall’Elite Group international di Angelo Antonucci con il contributo della Film Commission Regione Marche.  La trama segue Paolo, un regista afflitto dalla notizia della sua malattia terminale, che ritorna nella sua città natale di Senigallia per girare uno spot pubblicitario sulla promozione turistica delle Marche. Insieme a Maria, una donna intelligente che lavora al Comune, decidono di realizzare le riprese dello spot nei luoghi più significativi della regione, come la biblioteca di Fermo, la fabbrica della carta artigianale di Fabriano e il castello di Paolo e Francesca di Gradara.  Il tema centrale del film sarà la riflessione sulla vita e la morte; questa tematica verrà affrontata con delicatezza, lasciando che le domande filosofiche di Paolo caratterizzino la narrazione. Una pellicola che coniuga la bellezza delle Marche con una storia avvincente e ricca di spunti filosofici. Dal punto di vista realizzativo il film è un omaggio all’autenticità marchigiana, poiché l’intera opera sarà realizzata quasi interamente nelle Marche, sfruttando appieno le risorse professionali e le aziende locali per creare un connubio unico tra cinema e territorio.  “Sono entusiasta di far parte di questo progetto cinematografico, unico nel suo genere. Interpretare il personaggio di Maria sarà un’esperienza profondamente arricchente. La storia di Paolo e il suo viaggio attraverso le Marche offre una riflessione intensa sulla vita e la morte, temi che toccano profondamente ognuno di noi. Lavorare con un team così talentuoso e girare in luoghi così suggestivi, che conosco molto bene vivendo da tanti anni in questo bellissimo territorio, rende questa esperienza ancora più speciale. Spero che il pubblico possa apprezzare la bellezza delle Marche e la profondità della storia che raccontiamo”, ha sottolineato Natasha Stefanenko all’Adnkronos. La scelta di ambientare e girare il film nelle Marche non è casuale; ogni location, dai panorami di Senigallia alle stradine storiche di Gradara, sarà una parte integrante della narrativa. La produzione si impegna a catturare la bellezza autentica di questa regione, contribuendo così a promuoverne il patrimonio culturale e turistico. Ogni dettaglio, dai costumi alla scenografia, sarà curato per riflettere l’autenticità del luogo. La produzione ha l’obiettivo di coinvolgere la comunità locale nel processo creativo, offrendo opportunità di partecipazione e coinvolgimento.  Ciò include la possibilità per gli abitanti delle Marche di essere figuranti in scene chiave, contribuendo così a creare un legame unico tra il film e la comunità. "A se stesso" sarà un’opera cinematografica che abbraccia le radici locali, coinvolge la comunità e promuove la bellezza della regione attraverso la magia del cinema. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net