ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video-Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità-Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina-Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche-Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave-Principe William re a breve? I segnali-Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali-Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo

A Trump l’invito di re Carlo: la lettera consegnata dal premier Starmer

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il primo ministro britannico Keir Starmer ha approfittato della sua visita alla Casa Bianca di ieri per consegnare al presidente Donald Trump una lettera ufficiale di re Carlo, nella quale il sovrano lo invitava a un incontro a Dumfries House o al castello di Balmoral per discutere i dettagli per una successiva visita di Stato nel Regno Unito. Un incontro in Scozia rappresenterebbe un ritorno di Trump nel Paese, dove ha legami familiari e lavorativi, dal 2023. Il governo scozzese ha affermato che il primo ministro John Swinney, che ha appoggiato la rivale Kamala Harris nelle elezioni dell'anno scorso, si impegnerà per "rafforzare" i legami tra i due Paesi.  
Trump fu ospite della defunta regina Elisabetta in una visita di Stato di tre giorni durante il suo primo mandato presidenziale nel 2019. Ai presidenti degli Stati Uniti al secondo mandato non vengono tradizionalmente offerte visite di Stato, ma vengono invece invitati a prendere un tè o a pranzare con il monarca, solitamente al Castello di Windsor. Ma la lettera di re Carlo propone un incontro in Scozia, dove Trump possiede due campi da golf, per discutere le modalità di una seconda visita di Stato.  Nella lettera si propone a Trump di incontrarsi a Dumfries House, nell'Ayrshire, di proprietà del re dal 2007, oppure al castello di Balmoral, nell'Aberdeenshire, residenza ufficiale della famiglia reale. Trump è sembrato colto di sorpresa dalla lettera, ma dopo aver dedicato un minuto alla sua lettura, ha affermato di aver accettato l'invito e che sarebbe stato un "onore" visitare il "fantastico" Paese.  Swinney aveva dichiarato in precedenza che avrebbe sfruttato l'affinità di Trump con la Scozia nel tentativo di evitare l'applicazione di dazi sulle importazioni negli Stati Uniti, in particolare sullo Scotch whisky. Dopo aver sostenuto la Harris, a dicembre ha avuto una conversazione telefonica con il nuovo presidente e in seguito ha dichiarato che Trump aveva voluto "esprimere il suo entusiasmo per la Scozia". Un portavoce del governo scozzese ha affermato: "Il primo ministro continuerà a garantire che la Scozia abbia un rapporto costruttivo con gli Stati Uniti e farà tutto il possibile per rafforzare i legami sociali, culturali ed economici tra i due Paesi".  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net