ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Ue cerca unità su aiuti a Kiev e vara altre sanzioni contro la Russia-Ucraina, Putin e l'invito a Trump: "Sì a investimenti Usa nei nostri territori"-Trump: "Europa ha prestato soldi a Ucraina". E Macron lo corregge-Papa Francesco, rosario a San Pietro: la preghiera dei fedeli di tutto il mondo - Video-Simone Cristicchi: "Meloni e Schlein? Mai schierato politicamente, felice che il brano sia piaciuto"-PSN down oggi, problemi PlayStation Network-Trump riceve Macron e elogia Meloni: "Meravigliosa"-Al Café Ginori a Roma arte della porcellana a braccetto con quella dell'ospitalità e della cucina-Roma, scontro tra volanti e auto durante inseguimento: 4 feriti, anche 2 poliziotti-Papa, Vaticano: "Lieve miglioramento nella criticità ma la prognosi non è sciolta"-Rkomi dopo Sanremo, la seduta con la 'logopedista dei cantanti': il video ironico-Università, presidente Fondazione Bicocca: "Mettere in relazione Ateneo con territorio"-Università, Morelli: "Fondazione Bicocca innovativa, apre a privato"-Addio a Roberta Flack, cantante pop e soul di 'Killing me softly'-Olly rinuncia all'Eurovision, la consegna del Tapiro d'oro: "Non è per l'autotune"-Università, rettrice Iannantuoni: "Fondazione Bicocca? Competenze a disposizione società"-Spalletti: "Lotta scudetto? Inter non al top, Napoli fin qui eccezionale"-Spalletti privato, nella tenuta di Montaione tra vini e collezione di maglie - Foto-Gerard Depardieu è indagato per frode fiscale aggravata-Università, assessore Cappello (Milano): "Bicocca ha fatto tanto per territorio"

Almasri, prima dell’arresto a Juve-Milan: i biglietti acquistati online

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – A quanto apprende l'Adnkronos, sarebbero stati acquistati online i quattro biglietti della partita Juventus-Milan utilizzati da Almasri e dalle tre persone che erano in sua compagnia per assistere al match disputato a Torino alle 18 di sabato 18 gennaio, il giorno prima che il comandante della polizia giudiziaria libica venisse fermato in un albergo su mandato di cattura spiccato dalla Corte penale internazionale dell’Aja.  Più difficile, invece, risalire all’identità di chi ha materialmente eseguito l’acquisto dei quattro biglietti e quale carta di credito è stata utilizzata per l'acquisto. L'unica cosa certa è che il generale libico, che girava l’Europa con un passaporto caraibico, viaggiava insieme a tre accompagnatori e ha girato per una dozzina di giorni tra Inghilterra, Francia, Belgio e Germania prima di arrivare in Italia. Quando viene fermato il 15 gennaio in Germania a bordo di un'auto noleggiata a Bonn e che andrà restituita il 20 gennaio a Fiumicino, Almasri è già nella 'blue notice' dell’Interpol visibile solo alla polizia tedesca, che prevede di informare immediatamente L’Aja su qualsiasi movimento dell’individuo segnalato. Proprio il 18 gennaio la nota blu viene estesa dalla Corte de L’Aja a Belgio, Regno Unito, Austria, Svizzera e Francia, ma non all’Italia, dove pure i tedeschi sanno si sta dirigendo Almasri.  Solo alle 22.55 del 18 gennaio la Corte chiede all’Interpol di sostituire la blue notice con quella rossa, con conseguente comunicazione della richiesta d'arresto all’Italia. Poche ore dopo, all'alba del 19 gennaio, il libico viene arrestato all'hotel del capoluogo piemontese dove si è fermato a dormire dopo la partita vista allo stadio torinese. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net