ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Salute, Girelli (Pd): "Conoscenza arma fondamentale contro stigma disturbi mentali"-Roma, dal Giubileo a Capodanno: arriva la stretta del Viminale-Meloni alla Camera, banchi vuoti Lega per colpa dei treni. Ironia Bonelli: "Italia piena di chiodi..."-Mundys accende un Natale di solidarietà con Sport Senza Frontiere alla Galleria Sordi-Malavasi (Pd): "Patologie psichiatrica e neurologica ancora stigmatizzate o negate"-Roma, Alfonsi: "Città deve vincere la sfida della sostenibilità"-Ambiente, Santini (Federparchi): "Serve sistema integrato per raggiungere obiettivi Ue"-Rocca: "Per gestione Aree Protette stanziati oltre 10 mln per prossimo triennio"-Ambiente, La Pietra (Masaf): "Agricoltore primo custode"-Ricerca, Padovani (Sin): "Neuralink Musk nuova frontiera tutta da esplorare"-Sanità, esami clinici rapidi e monitoraggio efficacia terapie, al via progetto Diana-Dybala-Galatasaray, contatto? L'agente avvistato a Istanbul-Sostenibilità, Brunetta (Vsf): "Venezia va salvata anche dal punto di vista economico"-Report Censis-Grünenthal, per dolore cronico oltre 6.300 euro l'anno a paziente-Sanremo, Bianca Guaccero in pole per 'PrimaFestival'-Sostenibilità, Costa (Vsf): "Un 2025 ricco di iniziative per la Fondazione"-Morta Marisa Paredes, la musa di Pedro Almodovar aveva 78 anni-Omicidio nel Barese, fermati due giovani fratelli e la moglie della vittima-Siria, timori Usa sulla Turchia. E i curdi 'supplicano' Trump-Siria, scoperta un'altra fossa comune: "Qui i resti di 100mila corpi"

Ambiente, Barbaro: “C’è squilibrio tra Parchi e Aree marine protette”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Stiamo cercando di coinvolgere anche le associazioni ambientaliste per portare un contributo all'adeguamento della legge 394 che disciplina le aree protette sul nostro territorio. La legge va assolutamente adeguata, ma l'importanza di questa riunione non è soltanto nell'adeguamento della legge, ma nella possibilità di dare continuità ai confronti per trovare le proposte che indirizzeranno i prossimi anni. C'è squilibrio tra parchi e aree marine protette, ma soprattutto c'è una percezione nell'immaginario collettivo che è inferiore rispetto all'importanza che hanno le aree protette”. Così Claudio Barbaro, sottosegretario di Stato al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, durante gli 'Stati Generali delle Aree protette italiane', un confronto con i protagonisti del sistema delle aree naturali protette, presso la Biblioteca Nazionale di Roma. "Noi stiamo cercando, proprio attraverso queste due giorni, di cambiare il paradigma. Dobbiamo cercare di far sì che le aree protette, che rappresentano il 23% del territorio nazionale, possano entrare nella quotidianità degli italiani", aggiunge. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net