ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?-Meritocrazia Italia, Mauriello: "Politica deve guidare economia, non il contrario"-Berlino, attacco con coltello vicino a memoriale Olocausto: un ferito grave-Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"-Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"-Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"-Turismo, Icon collection: in albergo arriva il filosofo aziendale per gestire il benessere-Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"-Balneari, l'esperto legale: "Concorrenza mezzo per raggiungere il risultato ottimale"-Carceri, Foglieni (Aiga): "Serve accesso a percorsi studio e lavoro qualificanti per detenuti"-Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"-Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"-Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"-Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"-Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"-Ucraina-Russia, Trump: "Zelensky non importante per negoziati"-Sabotaggio a pista da bob Cortina per Olimpiadi 2026, Salvini: "Gesto vile"-Stem women congress 2025, a Bologna la prima tappa-Manifestazioni contro ddl sicurezza e zone rosse, la circolare ai prefetti: "Rischio estremisti"-Sinner, gli sponsor non lo abbandonano: tutti gli accordi e quanto ha guadagnato

Anziano di Gubbio con il conto pignorato: “Ogni mese un incubo avere la pensione”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Dopo aver perso un contenzioso con i vicini, si è ritrovato con l'unico conto corrente bloccato, lo stesso sul quale incassa la pensione, e l'incapacità di sbarcare il lunario a 89 anni. E' quanto capitato a Giovanni, il nome è di fantasia per tutelare l'identità dell'anziano, una vita a guidare i camion e oggi in pensione a Gubbio insieme alla moglie, diviso tra casa e ospedale per i suoi problemi di salute.  L'avvocato Tiziana Zeppa Bartoletti, che lo assiste, racconta all'Adnkronos: "Non entro nel merito della sentenza. Ho contestato la pignorabilità del conto, a suo tempo le stesse Poste Italiane hanno riconosciuto come il conto non fosse pignorabile perché ci passa solo la pensione. E quindi, dopo un primo blocco, siamo riusciti ad avere la pensione ad aprile, poi il mese successivo stesso discorso e nuovo blocco: ho scritto a Poste Italiane, all'ufficio pignoramenti, ho parlato con il direttore, dopo telefonate e pec varie siamo riusciti a sbloccare il conto e a fargli prendere questa pensione. Per il mese di giugno e di luglio tutto a posto, il mio assistito ha riscosso la pensione tranquillamente fino ad agosto, quando Giovanni tra l'altro è in ospedale per dei problemi di salute. Al posto suo, in filiale, è andato quindi il figlio che si è ritrovato il conto bloccato. Ho scritto subito a Poste Italiane, chiedendo lo sblocco immediato, ma ad oggi non è ancora seguita alcuna azione concreta. Il conto non è pignorabile il giudice dell'esecuzione non ha ancora fatto il provvedimento ma ha comunque riconosciuto che quel conto va sbloccato perché serve per la sussistenza di questo signore. Questo anziano ha problemi di salute e vive con l'ansia di non avere i mezzi per poter andare avanti".  Poste Italiane, contattata da Adnkronos, fa sapere che "la procedura in questi casi è una: il soggetto che ha subito questo pignoramento deve andare ogni mese allo sportello, in questo caso perché va a ritirare la pensione e, contestualmente, deve richiedere lo sblocco della somma rimanente. Il direttore inoltra la richiesta alla funzione preposta, va lavorata e la somma disponibile viene rilasciata nel giro di dieci giorni". (di Silvia Mancinelli) —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net