ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro-Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"-Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale-Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"-Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

Assange e Wikilieaks, oggi il verdetto sull’ultimo appello

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Qualcosa si muove sul caso Assange dallo scorso 21 febbraio, quando si concluse la due giorni di udienza dell'Alta Corte Gb. Oggi, infatti, "verrà emessa una decisione scritta sulla possibilità di accogliere un appello finale nel Regno Unito per l'editore di WikiLeaks Julian Assange", secondo quanto si legge su X nella pagina ufficiale del sito di cui il giornalista australiano è cofondatore. Nei giorni scorsi il "Wall Street Journal" aveva annunciato che -secondo fonti ben informate, vicine al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti- si stava valutando se consentire al giornalista australiano di dichiararsi ''colpevole di cattiva gestione di informazioni riservate'', ossia un'ammissione di una colpevolezza ridotta. Se questo avvenisse, si potrebbe profilare l'eventualità di un accordo per il rilascio di Assange dal carcere di massima sicurezza di Belmarsh, a Londra, dove è detenuto dal 2019, senza aver subito alcun processo. Ma gli avvocati del prigioniero hanno dichiarato di non aver ricevuto alcuna richiesta al riguardo. Il giornalista sta combattendo una lunga e complessa battaglia legale con il governo britannico per evitare di essere estradato negli Stati Uniti e affrontare un processo con decine di capi d'imputazione che lo porterebbero, in caso di riconosciuta colpevolezza, a una condanna di 175 anni di carcere per aver pubblicato migliaia di documenti militari e dispacci diplomatici riservati, che hanno mostrato crimini di guerra compiuti dai soldati americano durante i conflitti in Iraq e Afghanistan.  Il 21 febbraio scorso gli avvocati James Lewis e Claire Dobbin, che hanno rappresentato gli Stati Uniti durante un'udienza dell'Alta Corte di Londra, hanno affermato che il giornalista australiano aveva ''messo a rischio delle vite" diffondendo documenti statunitensi riservati e per questo motivo dovrebbe essere estradato per affrontare la giustizia americana. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net