ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, almeno 18 morti in attacco città natale di Zelensky-Verissimo, Alice Campello chi è: il matrimonio, la crisi e il ritorno di fiamma con Alvaro Morata-Dazi di Trump, Meloni: "Impatto affrontabile. Panico può creare danni peggiori"-Verissimo, oggi sabato 5 aprile: gli ospiti e le interviste-M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita

Assegno di inclusione, da oggi in pagamento quello di marzo: chi lo riceve

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Da oggi, 27 marzo, sarà in pagamento l'assegno di inclusione relativo al mese corrente per i nuclei familiari che hanno già il beneficio in corso e per quelli che hanno inoltrato domanda nei mesi precedenti, la cui istruttoria si è, nel frattempo, conclusa positivamente e che risultano avere il patto di attivazione digitale sottoscritto entro febbraio (primi pagamenti). Lo annuncia una nota dell'Inps che ricorda come complessivamente i nuclei familiari beneficiari di Adi a marzo 2024 risultino pari a 589.291, per un numero complessivo di componenti i nuclei pari a 1.240.584.  Dati questi, prosegue la nota, "in costante aggiornamento poiché l’assegno di inclusione è stato introdotto solamente a gennaio scorso e sono ancora migliaia le domande che continuano ad affluire giornalmente nei sistemi Inps". Ed è importante sottolineare, si legge ancora, che, oltre all'Adi che prevede un totale stimato di 737.000 nuclei a regime, a settembre ha preso avvio l’altra misura di inclusione e lavorativa prevista dal decreto lavoro, il Supporto formazione e lavoro (SFL), che mira a raggiungere a regime, come da stime, altri 250.000 beneficiari. Nel caso di primi pagamenti Adi, comunque, i beneficiari riceveranno avviso via Sms/mail della disponibilità della carta di inclusione presso qualsiasi ufficio postale con la prima mensilità spettante accreditata. Alla stessa data del 27 marzo, verranno anche disposte le decadenze per le domande per le quali, in sede di rinnovo, non risulti confermato il possesso dei requisiti.  Si ricorda che a partire dai pagamenti della mensilità di marzo, è necessario avere un’attestazione Isee 2024. Pertanto, nel caso in cui non venga rilevata, le prestazioni già in corso di erogazione basate su un Isee 2023, verranno sospese fino alla presentazione della nuova Dsu. L’erogazione verrà ripresa dopo che, sulla base dell’Isee in corso di validità, venga confermato il possesso dei requisiti per l’accesso alla prestazione. Nella pagina informativa dell’Adi è stato pubblicato un tutorial per facilitare il percorso di presentazione della Domanda: “Adi: invio domanda”. —facilitaliawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net