ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

Attacchi Houthi, Usa conducono raid di “autodifesa”: colpiti due missili

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – I militari americani hanno condotto un raid di ''autodifesa'' contro i miliziani Houthi in Yemen. Secondo quanto riferito dal Centcom, sono stati colpiti due missili anti nave lanciati dai ribelli yemeniti. I fatti, si precisa in un tweet, risalgono a ieri mattina. Gli Houthi, prosegue il post, hanno anche mirato alla nave MV Propel Fortune battente bandiera delle Filippine nel Golfo di Aden ieri pomeriggio. I missili non hanno raggiunto l'obiettivo e non sono stati segnalati né danni, né feriti, prosegue il comunicato. Intanto, per la prima volta dall'inizio degli attacchi sferrati dai miliziani yemeniti contro navi mercantili nel Mar Rosso ''in solidarietà con i palestinesi di Gaza", il 6 marzo scorso sono state annunciate tre vittime. Si tratta di tre membri dell'equipaggio del mercantile True Confidence morti in un attacco missilistico sferrato nel Golfo di Aden, al largo della costa meridionale dello Yemen. Il mercantile colpito batte bandiera delle Barbados ed è di proprietà della Liberia. Il governo di Manila ha precisato che due delle vittime sono marinai filippini. In una nota, il Dipartimento per i lavoratori migranti ha spiegato che altri due marinai filippini sono rimasti gravemente feriti. Secondo l'accusa mossa dai miliziani yemeniti, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna sono responsabili della militarizzazione del Mar Rosso. "Gli statunitensi e i britannici soffrono le ripercussioni della loro militarizzazione del Mar Rosso'', ha affermato il portavoce degli Houthi Abdusalam Salah. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net